Hai i capelli lisci e hai sempre sognato dei ricci delicati? O forse i tuoi capelli si arricciano, ma non nel modo che preferisci? Scopri lo styling, un metodo che ti aiuterà a ottenere ricci splendidi e uniformi, dal volume naturale. Ulteriori vantaggi? Facile styling quotidiano: fallo una volta e goditi i risultati fino a quattro mesi.
Questo styling crea un leggero ricciolo che ricorda le onde naturali, a differenza dei ricci pronunciati di una permanente. Questo crea un volume maggiore senza appesantire i capelli e crea un look incredibilmente naturale. L'effetto dura in genere dai 2 ai 4 mesi, a seconda della velocità di crescita, della struttura e della cura dei capelli. La ricrescita è significativamente meno visibile rispetto a una permanente classica.
LEGGI ANCHE: L'attivatore di ricci è il miglior amico per avere ricci bellissimi!
Questo trattamento è ideale per capelli corti o medi, lisci e senza ricci naturali, e per capelli fini, a cui dona volume e consistenza. Tuttavia, non è consigliato per capelli molto danneggiati, decolorati intensamente o estremamente fini e delicati, che potrebbero non mantenere nemmeno un leggero ricciolo.
Acconciatura passo dopo passo
Il processo di styling inizia con una consulenza, durante la quale il parrucchiere valuta le condizioni del capello, la sua porosità e la sua struttura per selezionare i prodotti più adatti. Successivamente, i capelli vengono lavati con uno shampoo condizionante che apre la cuticola capillare, seguito dall'applicazione di un prodotto protettivo che minimizza gli effetti negativi della soluzione ondulante.

Il passaggio successivo consiste nell'avvolgere le ciocche su bigodini di diametro maggiore. Per ottenere un effetto più naturale, a volte vengono utilizzati bigodini di dimensioni diverse. A differenza del metodo tradizionale, le ciocche vengono avvolte in modo più lasco e meno regolare.
LEGGI ANCHE: Vantaggi e svantaggi della permanente.
Successivamente, sui capelli preparati viene applicata una permanente più delicata, come Creatine+ Curl di Wella Professionals . Grazie alla formula Creatine+, rinforza ulteriormente i capelli durante il trattamento. Ideale per chi desidera solo un leggero effetto mosso alle radici e onde naturali.
Una volta ottenuto il risultato desiderato, si applica un neutralizzatore per fissare la nuova acconciatura, come Goldwell Vitensity Fix , che non solo stabilizza il riccio, ma condiziona anche le ciocche. Successivamente, le ciocche vengono accuratamente risciacquate e trattate intensamente con un balsamo specifico o una maschera rigenerante, come Inebrya Ice Cream Curly Plus con ceramidi, aminoacidi, miele ed estratto di moringa, che rinforzano la struttura delle ciocche, prevengono l'effetto crespo e l'elettricità statica e valorizzano il riccio naturale.
L'intera procedura dura da 1,5 a 2 ore, a seconda della lunghezza e della densità dei capelli.
Come prendersi cura dei capelli dopo lo styling?
Dopo lo styling, i capelli hanno bisogno di un'idratazione intensa e di rigenerazione, quindi vale la pena utilizzare uno shampoo e un balsamo specifici, come L'Oréal Professionnel Absolut Repair Molecular . La formula di questa linea, basata sulla tecnologia molecolare, penetra in profondità nella struttura del capello, ricostruendolo da un'estremità all'altra. Nel frattempo, un complesso lipidico elasticizza e nutre i capelli, prevenendone la rottura e la desquamazione.
LEGGI ANCHE: I 6 migliori spray schiarenti per le radici.
Una volta alla settimana è consigliabile utilizzare una maschera rigenerante, come L'Oréal Professionnel Serie Expert Curl Expression , contenente il 2,5% di glicerina vegetale, urea ed estratto di semi di ibisco, che insieme forniscono un'idratazione profonda, aumentano la lucentezza e riducono l'effetto crespo, lasciando i capelli morbidi e flessibili.
È importante assicurarsi che tutti i prodotti utilizzati siano ricchi di ingredienti idratanti e nutrienti, ma allo stesso tempo leggeri per non appesantire le delicate onde.
Come acconciare i capelli dopo lo styling?
Asciugare e modellare correttamente i capelli è il secondo pilastro per una cura efficace dei capelli, dopo una permanente leggera. È meglio asciugare i capelli con un diffusore per accentuare i ricci. Evita di spazzolare energicamente i capelli bagnati, ma usa invece un pettine a denti larghi. Anche le mousse o le creme leggere per definire i ricci sono ottime per lo styling quotidiano, poiché esaltano le onde senza irrigidirle.
Nella tua routine quotidiana, dovresti anche evitare prodotti contenenti siliconi e solfati, che possono appesantire i capelli e compromettere l'effetto della permanente. Vale anche la pena proteggere i capelli dall'eccessiva esposizione al sole e all'acqua clorata utilizzando prodotti appropriati con filtri UV. Queste semplici regole ti permetteranno di godere dello splendido effetto di una permanente delicata per molte settimane, mantenendo al contempo la salute e la bellezza dei tuoi capelli.
Acconciare i capelli corti: è possibile?

Assolutamente sì! Tuttavia, è importante che i capelli siano almeno abbastanza lunghi da poter essere arrotolati sui bigodini, di solito circa 6-8 cm. Acconciature come tagli corti, caschetti, caschetti classici o tagli asimmetrici con la parte anteriore leggermente più lunga sono candidati ideali per questo tipo di trattamento. Lo styling dei capelli corti solleva delicatamente le radici e aggiunge struttura. Pertanto, questo trattamento è particolarmente consigliato per chi ha capelli sottili, morbidi o lisci, difficili da sollevare con la sola asciugatura a phon o con lo styling a caldo.
LEGGI ANCHE: Scopri la nuova linea per la cura dei capelli ricci.
Questo styling dona un effetto naturale fin dalle radici, leggerezza e volume che dura fino a diverse settimane. A seconda della tecnica di arricciatura e del tipo di bigodini utilizzati, è possibile ottenere onde delicate, un effetto "disordinato" controllato o texture che enfatizzano le forme geometriche. È importante sottolineare che il trattamento non appesantisce i capelli e, con la cura adeguata, non li secca.
Cosa è meglio, la permanente o lo styling?
La scelta tra una permanente leggera e uno styling quotidiano dipende principalmente dalle esigenze individuali e dallo stile di vita. La permanente offre risultati duraturi (2-4 mesi) e riduce al minimo il tempo dedicato allo styling quotidiano, rendendola la soluzione ideale per chi è impegnato o non ha le capacità per acconciare i propri capelli.
D'altra parte, si tratta di un trattamento chimico che, in una certa misura, danneggia la struttura del capello e richiede cure specifiche. Lo styling regolare con ferri arricciacapelli, piastre o bigodini consente una maggiore libertà nel cambiare look, ma richiede un investimento quotidiano di tempo e competenze tecniche. Anche l'uso frequente di alte temperature può danneggiare la fibra capillare, sebbene attraverso un meccanismo diverso rispetto ai trattamenti chimici.
Per molte donne, la soluzione ottimale è un compromesso: una permanente leggera come base per uno styling più semplice, completata da styling occasionali con strumenti termici per ottenere un effetto più definito nelle occasioni speciali.
Vale la pena acconciare i capelli?
Lo styling è un'ottima alternativa alla permanente classica, soprattutto se sogni un effetto naturale senza ricci troppo definiti. Questo trattamento non solo aggiunge volume e texture, ma semplifica anche lo styling quotidiano riducendo il tempo dedicato all'asciugacapelli o al ferro arricciacapelli. È perfetto sia sui capelli corti che su quelli di media lunghezza, soprattutto se desideri un leggero effetto volumizzante alle radici, onde delicate o un "look spettinato" a lunga durata.
I maggiori vantaggi dello styling includono la sua azione più delicata e l'effetto più naturale. Inoltre, con la giusta selezione di prodotti e la giusta cura successiva, i capelli rimangono morbidi, elastici e lucenti. Se stai cercando un modo per aggiungere leggerezza e carattere alla tua acconciatura, lo styling è sicuramente da prendere in considerazione.