15 May 2023
Przeproteinowanie włosów – czym się objawia i jak przywrócić puklom równowagę?

Per mantenere i capelli in buone condizioni e un aspetto sano, la cura dei capelli dovrebbe includere quantità adeguate di proteine, emollienti e umettanti (questo è noto come mantenimento di un equilibrio PEH). Il sovraccarico proteico si verifica quando i prodotti per la cura dei capelli contengono un'elevata percentuale dei primi.

Né un eccesso né una carenza di proteine ​​fanno bene ai capelli. È importante mantenere un equilibrio nel fornire ai capelli gli ingredienti necessari per mantenerli in condizioni eccellenti e dall'aspetto sano.

Quali sono i sintomi del sovraccarico proteico nei capelli?

  • I capelli sono opachi, fragili, ruvidi e secchi
  • Le estremità stanno iniziando a dividersi
  • I fili sono difficili da domare e acconciare
  • I capelli sembrano malsani
  • L'elasticità e la resilienza scompaiono
  • Appare l'effetto crespo
  • Potrebbe verificarsi la caduta dei capelli
  • Un altro sintomo è l'eccessiva untuosità.
  • I capelli potrebbero apparire antiestetici e somigliare a... fieno.

LEGGI ANCHE: Lavare i capelli con il balsamo

Cosa sono le proteine ​​e quale ruolo svolgono?

Le proteine ​​sono una componente importante dei capelli. Sono un tipo di proteina che costituisce l'elemento costitutivo dei capelli. Esporre i capelli a cure improprie , alte temperature, radiazioni UV e styling frequenti può causare lacune nella loro struttura, che dovrebbe essere ripristinata con cosmetici contenenti proteine. Le proteine ​​aiutano a mantenere un aspetto bello e sano a lungo, a patto, naturalmente, di non esagerare. Le proteine ​​possono essere fornite ai capelli in vari modi: utilizzando shampoo, maschere, balsami o trattamenti speciali.

Reintegrazione proteica per capelli: come restituire un aspetto sano ai tuoi capelli

Il primo passo da compiere se si soffre di eccesso di proteine ​​nei capelli è, ovviamente, astenersi temporaneamente dall'uso di prodotti per capelli contenenti proteine. Si consiglia invece di optare per prodotti ricchi di emollienti e umettanti .

Anche i tuoi capelli apprezzeranno un lavaggio delicato e una detersione accurata, che rimuoverà le proteine ​​in eccesso dalla loro struttura. Gli shampoo privi di solfati e detergenti aggressivi sono particolarmente efficaci per detergere il cuoio capelluto e le ciocche.

Il modo migliore per reintegrare le proteine ​​è lavare accuratamente i capelli. Foto: Adobe Stock

È ora di idratare!

I tuoi capelli hanno bisogno di una dose extra di idratazione in questo momento, che non solo fornirà la morbidezza e la setosità desiderate, ma proteggerà anche le ciocche dalla secchezza eccessiva e dagli effetti negativi dei fattori esterni. I prodotti per la cura dei capelli includono ingredienti come burro di karité, glicerina, estratto di aloe vera, olio di cocco o olio di argan.

LEGGI ANCHE: I trucchi del parrucchiere

Scopri gli umettanti

Gli umettanti sono un ingrediente importante nei prodotti per la cura dei capelli, poiché proteggono i capelli dalla perdita di idratazione e li aiutano a mantenere un aspetto sano e bello . Quando scegliete prodotti per la cura dei capelli, cercate ingredienti come miele, acido ialuronico, allantoina, pantenolo, estratto di agave e lino, urea, glicole propilenico e fruttosio.

Eccessiva applicazione di proteine ​​sui capelli. Evita trattamenti permanenti.

Se i tuoi capelli mostrano segni di sovraccarico proteico , un trattamento come la stiratura alla cheratina potrebbe non essere adatto a te in questo momento. Vale la pena aspettare un po' finché l'equilibrio dei tuoi capelli non sarà ripristinato.

Adatta la tua assistenza alle tue esigenze individuali

Una corretta cura dei capelli dovrebbe essere personalizzata in base alle esigenze individuali dei tuoi capelli. Ogni ciocca è diversa, con diversi livelli di porosità (e questi diversi livelli di porosità possono presentarsi anche lungo le stesse ciocche). Vale la pena sperimentare diversi prodotti per trovare la combinazione perfetta per i tuoi capelli. È importante alternare prodotti contenenti emollienti, umettanti e proteine , mantenendo un corretto equilibrio nel loro utilizzo.

Quali proteine ​​possiamo trovare nei cosmetici?

I prodotti per la cura dei capelli contengono proteine ​​sia di origine animale che vegetale . Un ingrediente molto popolare che tutti noi utilizziamo con entusiasmo è, naturalmente, la cheratina . Si trova in una varietà di cosmetici: dagli shampoo, balsami e maschere agli spray e altri prodotti per lo styling. Un altro ingrediente è la sempre popolare seta per capelli , che non solo riempie le lacune, ma dona anche ai capelli una meravigliosa morbidezza, elasticità e lucentezza. Anche il collagene è un must in questo gruppo. Molte persone elogiano i prodotti contenenti questa particolare proteina di origine animale , mentre altre non riescono a immaginare la loro routine di cura dei capelli senza questo ingrediente di origine vegetale . Le fonti più diffuse di collagene per i cosmetici includono soia, avena e grano.

Le proteine ​​si presentano nelle seguenti forme:

Le proteine ​​idrolizzate hanno molecole di piccole dimensioni e si trovano sotto forma di amminoacidi, che penetrano facilmente nella struttura del capello e mostrano potenti proprietà ricostruttive. Questo è un ingrediente estremamente popolare nella produzione di trattamenti, in particolare quelli proteici . Quindi, quali ingredienti sono proteine ​​sotto forma di amminoacidi? Cercate metionina, arginina e taurina nei prodotti. Sono efficaci per i capelli che necessitano di ricostruzione, rigenerazione e disciplina rapida e intensiva.

Proteine ​​ad alto peso molecolare : il loro utilizzo permette di ottenere capelli flessibili, elastici e disciplinati, pieni di lucentezza. Queste proteine ​​includono proteine ​​del latte, collagene, cheratina e seta. Sono ideali per capelli ad alta e media porosità.

Che aspetto hanno i capelli carenti di proteine?

A quanto pare, i capelli carenti di proteine ​​possono sembrare iperproteici . Possiamo identificare il problema esaminando attentamente la nostra routine di cura dei capelli. I sintomi della carenza di proteine ​​includono elettricità statica, crespo, rottura, fragilità e mancanza di lucentezza.

Sovraccarico di proteine ​​nei capelli. Un eccesso di proteine ​​può danneggiare i capelli?

Sì, ma solo se ne esageriamo per molto tempo. Se il sovraccarico proteico è solo un evento occasionale o si verifica raramente, allora non abbiamo nulla di cui preoccuparci. Il problema sorge quando ignoriamo le condizioni dei nostri capelli e li nutriamo eccessivamente con proteine ​​per molto tempo. Se questo influisce negativamente sulla struttura del capello, potrebbe diventare impossibile rigenerarlo e, in tal caso, purtroppo sarà necessario tagliarlo.

Quando dovresti usare le proteine?

La frequenza con cui integrare questo ingrediente nei capelli è una questione molto individuale. Ciò che ha funzionato per la nostra amica non necessariamente funzionerà per noi. Questo perché ogni capello è diverso e richiede cure diverse. Per questo motivo, alcune persone dovrebbero usare le proteine ​​molto frequentemente , mentre altre potrebbero aver bisogno solo di un trattamento occasionale con prodotti contenenti questo ingrediente.