Idratare regolarmente i capelli è il modo migliore per prevenirne la secchezza e rinforzarli. Per raggiungere questo obiettivo, vale la pena utilizzare sia rimedi casalinghi comprovati che cosmetici professionali. Di seguito una classifica di 10 maschere idratanti per capelli che vale la pena provare nella propria routine di cura dei capelli.
L'articolo contiene una promozione sui cosmetici disponibili nel negozio di parrucchieri Trena.pl.
Le maschere sono prodotti che in genere contengono ingredienti e formule più ricche rispetto ai balsami. Offrono una cura più intensa e risultati visibili.
Maschere idratanti per capelli – Classifica TOP 10
Di seguito, classifichiamo 10 maschere che vale la pena provare. La maggior parte di esse sono prodotti professionali che possono essere utilizzati anche a casa.
1. Kérastase Specifique
Questa maschera professionale contiene ceramidi rinforzanti, il cui superpotere è prevenire la perdita di idratazione. Idrata senza appesantire, dona elasticità, nutre e districa.
2. Wella SP Hydrate
Grazie alla tecnologia Active Moisture Complex, idrata intensamente, lasciando i capelli morbidi e lucenti. Inoltre, avvolge le ciocche in uno strato protettivo per prevenire la perdita di idratazione.

3. Schwarzkopf BC Moisture Kick
Questa maschera professionale per capelli ha una consistenza leggera che penetra rapidamente nei capelli. Facilita la pettinabilità e dona elasticità e vitalità. Contiene glicerina, che idrata in profondità i capelli.
LEGGI ANCHE: Che aspetto ha un taglio pixie?
4. Olio di semi neri di lusso CHI
Un'altra maschera idratante per capelli della nostra lista, a base di olio di cumino nero, dalle proprietà nutrienti. Rivitalizza, leviga e districa i capelli.

5. Wella Professionals Eimi Renewing
Grazie alla presenza di una ricca gamma di ingredienti nutrienti, come l'estratto di aloe e cotone, la vitamina E e l'essenza di oliva, la maschera idrata efficacemente i capelli, rendendoli più facili da pettinare e donando loro lucentezza.
6. Londa Deep Moisture Intensive
Contiene il complesso Radialux Micro-Ions, che rinforza i capelli indeboliti dalle alte temperature e dai fattori ambientali. Contiene estratti di mango e miele. Dona un'idratazione profonda ai capelli secchi, riducendone la fragilità e lasciandoli morbidi e lucenti.

7. Revlon Professional Re/Start Hydration
Questa maschera profondamente idratante per capelli secchi contiene d-pantenolo, vitamine A ed E e burro di murumuru. Trattiene l'idratazione, rendendoli più facili da pettinare, lisciare e disciplinare.
8. Wella Professionals Oil Reflection Luminous
Maschera idratante e lucidante a base di estratto di tè bianco e olio di camelia. Dona lucentezza, leviga e districa i capelli. La sua formula delicata non appesantisce.

9. Echosline Curl Veg
Questa maschera idratante vegana per capelli ricci e mossi contiene il 95% di ingredienti di origine naturale, tra cui burro di karité ed estratto di quinoa. Dona elasticità e lucentezza ai capelli, rendendoli più facili da districare.

10. Kallos KJMN Aloe
Chiunque abbia a cuore la salute dei propri capelli probabilmente conoscerà le popolari maschere Kallos. Il prezzo accessibile riflette l'alta qualità. Il prodotto idrata intensamente, nutre e rinforza i capelli. Inoltre, ripristina la lucentezza e districa i capelli.

Prodotti idratanti professionali
I prodotti idratanti professionali, ovviamente, non includono solo maschere. Puoi integrare la tua routine di cura della pelle anche con altri cosmetici. Tra questi:
- condizionatori,
- oli,
- spray termoprotettivi,
- shampoo idratanti,
- sete,
- siero,
- latte,
- balsami,
- ampolle.
Grazie all'ampia gamma di prodotti tra cui scegliere, puoi personalizzare la cura dei tuoi capelli in base alle tue esigenze.
Questo rende i tuoi capelli secchi!
Per godere di capelli belli, sani e adeguatamente idratati, è importante non solo fornire cure personalizzate, ma anche evitare fattori che seccano e indeboliscono i capelli. Purtroppo, questi fattori sono molti. Tra questi:
1. Usare troppo spesso gli strumenti per lo styling
Sappiamo che un ferro arricciacapelli o una piastra per onde ti aiuteranno a creare il look dei tuoi sogni, ma i tuoi capelli ti ringrazieranno sicuramente se li userai meno spesso. Prima di utilizzare strumenti per lo styling, applica sempre un termoprotettore per proteggere le ciocche. Per lo styling quotidiano, opta anche per metodi di styling più delicati, come i bigodini in seta, che puoi indossare anche di notte.
2. Fare il bagno in acqua clorata
Se ti piace andare spesso in piscina, sicuramente scoprirai i numerosi benefici che il nuoto ha sul tuo corpo. Purtroppo, il contatto con l'acqua clorata non favorisce la salute dei capelli. Prima di ogni nuotata, vale la pena proteggerli con prodotti specifici a base di olio.
3. Acqua molto calda per lavare i capelli
Sappiamo tutti che lavare i capelli con acqua calda durante l'autunno e l'inverno è piacevole, e almeno non ti fa sentire freddo. Tuttavia, ricorda che i tuoi capelli non ne sono particolarmente ghiotti. Apre le cuticole, favorendo danni, crespo e doppie punte. Pertanto, si consiglia l'acqua fredda o, se non ti piace, almeno l'acqua tiepida. Temperature più basse sigilleranno le cuticole e ne levigano la superficie.
4. Indossare un asciugamano per lungo tempo e utilizzare aria calda
Questi sono altri responsabili della perdita di idratazione. Dopo aver lavato i capelli, strizzateli delicatamente, lasciateli asciugare naturalmente, applicate un termoprotettore o i vostri oli preferiti e solo allora usate l'asciugacapelli. Consigliamo un asciugacapelli agli ioni, che sigillerà le cuticole e aggiungerà lucentezza, oltre a una brezza estiva.
5. Esporre i capelli alla luce solare
L'estate o una vacanza in un clima caldo sono l'occasione perfetta per sfoggiare la tua splendida acconciatura. Tuttavia, un'eccessiva esposizione alla luce solare può indebolire e seccare notevolmente i capelli. Pertanto, ricorda sempre di utilizzare un prodotto con filtro UV prima di andare in spiaggia.

Come idratare i capelli con rimedi casalinghi?
Oltre a evitare fattori che possono indebolire i capelli e favorirne la perdita di idratazione, e a utilizzare cosmetici professionali, vale la pena adottare anche metodi casalinghi per idratare e curare i capelli. Di seguito ne presentiamo alcuni efficaci.
1. Maschere fatte in casa
Miele, banana, avocado, panna, olio d'oliva, olio di ricino e molti altri ingredienti possono essere utilizzati come ingredienti per maschere per capelli fatte in casa. Vale la pena preparare una miscela del genere una volta alla settimana e applicarla sui capelli per mantenerli sani, lucenti e belli.
2. Acidificazione
Sappiamo che questo trattamento non idrata i capelli da solo, ma aiuta a sigillare le cuticole dopo l'uso di maschere fatte in casa. Basta diluire un cucchiaio di aceto in due litri d'acqua e risciacquare i capelli con la miscela o versarla direttamente sui capelli.
3. Oliatura
Questo trattamento è ben noto a chiunque abbia a cuore la salute dei propri capelli. È consigliabile scegliere il prodotto più adatto alla porosità dei propri capelli ed eseguire il trattamento circa una volta a settimana. Regolare il tempo di posa dell'olio in base alle proprie preferenze, esigenze e disponibilità di tempo. È possibile lasciarlo in posa per mezz'ora o anche per tutta la notte.

Ricorda che ottenere capelli idratati è il risultato di una cura consapevole e sistematica, evitando cattive abitudini e utilizzando cosmetici appropriati. Abbina tutti i prodotti alla porosità dei tuoi capelli. Incrociamo le dita per risultati eccellenti!







