Capelli morbidi, lucenti, curati e lunghi attirano l'attenzione, esaltano la bellezza e sono motivo di orgoglio per chi li possiede. Sono anche sinonimo di bellezza e salute. Anche se non tutti possono vantare capelli così, non tutto è perduto: è necessario prendersene cura al meglio. Quindi, come far crescere i capelli? Per riuscirci, vale la pena lavorare sia dall'interno che dall'esterno, adottando un approccio olistico. Ecco alcuni consigli pratici.
Approccio ayurvedico ai capelli
Secondo l'Ayurveda e altre medicine orientali, i capelli sono il riflesso della nostra forza vitale, che riceviamo dai nostri genitori, nonché delle condizioni e della salute del nostro corpo.
La loro condizione può cambiare nel corso della vita. Nel corso degli anni, spesso si indeboliscono o iniziano a cadere. Questo è un segno che è importante prendersi cura della loro qualità in modo olistico, non solo utilizzando cure adeguate, ma anche seguendo una dieta equilibrata ricca di nutrienti preziosi e adottando abitudini sane. È inoltre importante evitare lo stress e utilizzare diverse tecniche efficaci per la crescita dei capelli.
Come far crescere i capelli: stress e condizioni dei capelli
Lo stress ha un impatto negativo significativo sulla condizione, la densità e l'aspetto dei nostri capelli . È noto da tempo che la caduta dei capelli può essere innescata dalla paura o da un'ansia eccessiva. Pertanto, lo stress dovrebbe essere evitato a tutti i costi e dovrebbero essere utilizzate diverse tecniche di rilassamento. Secondo la medicina orientale, emozioni come la paura, la rabbia e persino uno stile di vita frenetico interrompono le funzioni del corpo e influiscono negativamente sulla condizione dei nostri capelli .
Dieta per la crescita dei capelli
Una dieta adeguata favorisce una rapida crescita dei capelli . Per creare la dieta più adatta a te, vale la pena consultare un dietologo o un tricologo, che valuterà le condizioni dei tuoi capelli.
Quando si parla di ingredienti che dovrebbero essere inclusi in una dieta per avere capelli belli, sicuramente ci sono:
Proteina
Dovremmo consumarli in tutte le forme, sia vegetali che animali. Una fonte davvero ricca di proteine è una combinazione di lenticchie e patate, vari tipi di carne di alta qualità, amaranto e quinoa.
Vitamine:
A – Lo troviamo, tra gli altri, nel fegato, nelle carote, soprattutto quelle cotte a lungo, nei broccoli, nei cinorrodi, nella zucca e nel burro.
C – il corpo umano non produce questa vitamina da solo, quindi è fondamentale assumerla attraverso l'alimentazione. Una carenza alimentare può causare capelli fragili e doppie punte. È presente in abbondanza nel succo di olivello spinoso, nel succo di rosa canina, negli agrumi, nei peperoni, nel cavolo riccio e negli spinaci.
Vitamina E : la vitamina della bellezza e della giovinezza. È eccellente per accelerare la crescita dei capelli. Si trova nelle verdure verdi, nella frutta secca, nei semi oleosi e nelle uova, tra gli altri alimenti.
Antiossidanti
Sono ottimi per rafforzare e rigenerare l'organismo e contrastano lo sviluppo dei radicali liberi. Si trovano in verdure fresche come pomodori, peperoni, spinaci, fave, ciliegie, mirtilli e amarene.
Microelementi
Svolgono un ruolo fondamentale nel rafforzare la struttura dei capelli . Tra i micronutrienti particolarmente importanti per la salute dei nostri capelli ci sono lo zinco, presente nei semi di sesamo, nelle arachidi, nella carne di manzo e nel germe di grano, e il rame, presente nel grano saraceno, nel prezzemolo, nei semi di girasole e nel miglio.
Come far crescere i capelli: cosmetici professionali contro la caduta dei capelli
Per ridurre la caduta dei capelli, vale la pena utilizzare cosmetici professionali che prevengono questo problema, oltre a metodi naturali. Tra i prodotti che rafforzano i follicoli piliferi c'è il trattamento anticaduta Kerastase Genesis (disponibile qui ). Queste speciali fiale stimolano la crescita dei capelli, rafforzandoli visibilmente. Riducono anche l'irritazione del cuoio capelluto . Contengono molti ingredienti preziosi e altamente concentrati, come l'estratto di radice di zenzero, l'arginina stimolante della crescita e l'Aminexil 1,5%, che rinforza i follicoli piliferi. Il trattamento dura 10 giorni. Il contenuto delle fiale viene applicato direttamente sul cuoio capelluto , picchiettando delicatamente con la punta delle dita.

Esfoliare regolarmente il cuoio capelluto
Per assorbire meglio i nutrienti, vale la pena esfoliare regolarmente il cuoio capelluto . Questi prodotti stanno diventando sempre più popolari, poiché aiutano a rimuovere le impurità e il sebo in eccesso. A questo scopo, puoi provare Subrina Care Scalp Peeling (disponibile qui ). Oltre alle sue proprietà esfolianti , questo prodotto migliora anche la circolazione sanguigna, nutre e deterge a fondo la pelle. Stimola anche la crescita di nuovi capelli . Contiene molti ingredienti preziosi. L'estratto di semi di jojoba ha un forte effetto idratante, la piroctilina olamina ha proprietà antimicotiche, l'acido salicilico ha proprietà antiforfora e la polvere di guscio di mandorle esfolia le cellule morte .
Trena.pl offre anche scrub professionali perfetti non solo per l'uso in salone, ma anche per l'uso domestico. Uno di questi prodotti è il Kerastase Fusio-Scrub (disponibile qui ). Questo prodotto non solo esfolia le cellule morte, deterge il cuoio capelluto e rimuove i residui di prodotto, ma stimola anche la crescita di nuovi capelli. Questo cosmetico contiene anche molti ingredienti preziosi, come la vitamina B, che stimola la crescita, e l'acido salicilico, dalle proprietà esfolianti.
Come far crescere i capelli: usa i balsami
Dopo l'esfoliazione, vale la pena utilizzare lozioni specifiche per la crescita dei capelli o prodotti naturali usati dalle nostre nonne e bisnonne. Possiamo aggiungere al nostro rituale di cura dei capelli ingredienti come l'olio di ricino o il tuorlo d'uovo, poiché sono una vera fonte di nutrienti. Tuttavia, vale la pena mescolarli con un altro ingrediente per facilitarne l'applicazione, come l'olio d'oliva. Questa miscela deve essere lasciata in posa sulla testa per almeno mezz'ora, dopodiché va risciacquata accuratamente con lo shampoo.
Siero intensivo lenitivo per il cuoio capelluto
Anche il cuoio capelluto irritato ostacola la crescita di nuovi capelli . Se stai lottando con questo problema, dovresti ripristinare immediatamente l'equilibrio del cuoio capelluto. Il siero Londa Calm (disponibile qui ) ti aiuterà a ripristinarlo. Questo prodotto idrata, lenisce e rigenera, prevenendo l'infiammazione. Inoltre, non rende i capelli unti.
Migliorare la circolazione del cuoio capelluto
Migliorare la circolazione e un'adeguata ossigenazione del cuoio capelluto sono fondamentali per stimolare la crescita di nuovi capelli . Questo può essere ottenuto massaggiando regolarmente il cuoio capelluto, preferibilmente due volte al giorno: mattina e sera.
Alcune persone, per migliorare ulteriormente il flusso sanguigno nella pelle, eseguono il massaggio inclinando la testa verso il basso . Questo può essere fatto in piedi o sdraiati a letto. In questo caso, la testa dovrebbe essere inclinata verso il basso. Questo massaggio dovrebbe durare circa cinque minuti. Tuttavia, è importante ricordare che inclinare la testa verso il basso, combinato con il massaggio, potrebbe non essere benefico o raccomandato per tutti. Le controindicazioni possono includere problemi di salute, compresi quelli relativi alla colonna vertebrale. In caso di dubbi, consultare il medico.
Il metodo più sicuro per massaggiare il cuoio capelluto è in piedi. È possibile utilizzare anche un massaggiatore speciale (disponibile qui ).
Cosmetici che migliorano la circolazione
Possiamo anche migliorare la circolazione con cosmetici professionali specializzati. Tra questi, lo shampoo Milk Shake Energizing Blend (disponibile qui ) che stimola la circolazione del cuoio capelluto. Questo prodotto è ricco di ingredienti attivi e nutrienti, tra cui vitamina E, estratti naturali di salvia e rosmarino, olio di crusca di riso, pantenolo e oli essenziali. Questo cosmetico non solo rigenera il cuoio capelluto , ma condiziona anche i capelli, rendendoli più facili da pettinare, idratandoli e garantendo un aspetto sano.
Cura sistematica dei capelli
Quando si tratta di metodi per aiutarci a far crescere i capelli, vale la pena scegliere quelli più adatti a noi. È importante ricordare che i capelli di ognuno crescono a un ritmo diverso. Anche se potremmo non ottenere risultati spettacolari come il nostro amico, che tende a crescere i capelli rapidamente , i rituali di cura dei capelli dovrebbero essere eseguiti sistematicamente, attendendo pazientemente i risultati a lungo termine. Inoltre, una dieta sana ed equilibrata dovrebbe accompagnarci ogni giorno, così da poter godere non solo di capelli belli , ma anche di una salute migliore. Vale anche la pena ricordare una cura adeguata con cosmetici professionali che rafforzeranno i follicoli piliferi e stimoleranno la crescita . Non dimentichiamo la cura adeguata dei capelli già cresciuti, per mantenerli in condizioni eccellenti e prevenirne la rottura.