I bigodini sono un ottimo modo per aggiungere volume ai capelli, creare ricci seducenti o onde da ragazza. Esistono molti tipi di questi prodotti disponibili sul mercato: da quelli tradizionali, che si applicano sui capelli leggermente umidi, a quelli a base di spugna, a quelli rivestiti in seta e persino a quelli elettrici. Quindi, come si usano i bigodini, su che tipo di capelli vanno posizionati e in quale direzione vanno arricciati?
Benefici dei bigodini
I vantaggi dell'uso dei bigodini sono molteplici. Di seguito ne elenchiamo solo alcuni.
- Il vantaggio principale è che i capelli vengono meno danneggiati rispetto all'utilizzo del ferro arricciacapelli,
- Sono molto comodi da usare ,
- Permettono di realizzare acconciature naturali ,
- Permettono la riflessione dei fili alle radici .

Come usare i bigodini? Una guida passo passo
- Lava i capelli con il tuo shampoo preferito e non usare prodotti per la cura troppo ricchi per evitare di appesantire le ciocche,
- Asciugare leggermente i fili finché non sono appena umidi,
- Applicare la mousse o il gel modellante sui capelli accuratamente pettinati,
- Dividere le ciocche in sezioni e iniziare ad avvolgere i bigodini dall'alto in piccole sezioni, utilizzando un pettine con punta per separare le sezioni (un pettine a cotonatura posteriore può essere utile),
- Se desideri un'acconciatura folta e una tempesta di ricci, cambia la direzione in cui avvolgi i capelli quando applichi i bigodini: questo ti permetterà di creare un'acconciatura allettante,
- Avvolgere i rulli a intervalli uguali ,
- Dopo aver avvolto i bigodini, lasciare asciugare le ciocche da sole, ad esempio durante la notte (in questo caso può essere utile una rete speciale) o per migliorare l'effetto e accelerare l'intero processo, utilizzare un asciugacapelli .
- Rimuovere i bigodini uno alla volta , solo quando i capelli sono freddi – non rimuoverli quando sono ancora caldi a causa dell’asciugacapelli,
- Dopo aver rimosso i bigodini, inizia a modellare delicatamente i capelli : puoi usare un pettine a denti larghi, passare le mani tra le ciocche o cotonare i capelli all'indietro per aggiungere un tocco di personalità alla tua acconciatura.
Come usare i bigodini in velcro?
Questi tipi di bigodini sono molto facili da usare. È fondamentale che le ciocche di capelli da arrotolare non siano troppo grandi. È importante sottolineare che i bigodini in velcro funzionano meglio su capelli corti, sottili e di media lunghezza rispetto a capelli lunghi e molto spessi. Inoltre, ricorda che più piccolo è il diametro del bigodino, più definito sarà il riccio. I bigodini più grandi, invece, vengono utilizzati per aggiungere volume ed elasticità alle ciocche alla radice.
Quando avvolgi i capelli, ricorda di avvolgere ¾ delle ciocche attorno al ferro, torcendole anziché arrotolandole. Questo eviterà che si danneggino durante la districazione e aiuterà anche a tenere le ciocche più ferme.

I bigodini si applicano sui capelli bagnati?
Evita di usare i bigodini sui capelli molto bagnati . Per risultati ottimali, applica un prodotto per lo styling, come una mousse o un gel, sui capelli leggermente umidi o quasi asciutti. Puoi quindi asciugare i capelli con il phon o lasciarli asciugare naturalmente.
Per quanto tempo dovresti tenere i bigodini nei capelli?
Se ti stai chiedendo per quanto tempo lasciare i bigodini in posa, tutto dipende dal tipo di capello, dalla porosità, dalla densità , dal fatto che siano bagnati o asciutti e dai bigodini stessi. A volte bastano 10-15 minuti, soprattutto con i bigodini caldi. Altre volte, lasciarli in posa tutta la notte è un'opzione migliore.
In quale direzione dovrei arricciare i capelli con i bigodini?
Dipende tutto dall'effetto che vuoi ottenere. Se vuoi che i capelli siano morbidi alle radici, arrotolali lateralmente, sollevando le ciocche. Se vuoi creare ricci voluminosi, arrotola i bigodini alternativamente , prima in una direzione, poi nell'altra.
Bigodini professionali, ovvero bigodini caldi
Se cerchi risultati rapidi e duraturi, puoi scegliere i bigodini professionali in ceramica Babyliss Pro . Questo prodotto è pronto all'uso in soli 5 minuti dall'accensione. Emette calore per altri 15 minuti. Questi bigodini consentono di creare facilmente una varietà di acconciature. Funzionano perfettamente su tutti i tipi di capelli: fini, spessi, densi e sottili. Sono delicati sui capelli: hanno un nucleo in ceramica e un rivestimento vellutato. Possono essere utilizzati sia a casa che in un salone professionale.
Applicate i bigodini caldi come qualsiasi altro tipo di bigodino e fissateli infine con delle clip metalliche.

Cosmetici che manterranno i tuoi ricci
Per migliorare l'effetto dei bigodini, è consigliabile utilizzare prodotti professionali specifici per lo styling. Puoi usare prodotti come:
- Moroccanoil Curl Control Mousse per capelli ricci e crespi definisce e fissa l'acconciatura per ore. Previene l'effetto crespo senza appesantire.
- Fudge Curl Hair Mist con tecnologia Weather Shield protegge i capelli dagli effetti dannosi dell'umidità. Questo prodotto esalta e definisce i ricci, donando loro morbidezza e lucentezza.
- La mousse per capelli ricci Tigi Bed Head Foxy Curls consente di creare una varietà di stili e di fissarli per ore. Questo prodotto disciplina e definisce i ricci, contrastando al contempo l'effetto crespo.
Un'alternativa ai bigodini
Se i bigodini ti annoiano o stai semplicemente cercando altri modi per creare onde, ricci e aggiungere volume ai tuoi capelli, prova uno dei metodi indicati di seguito.
- Scegli la soluzione tradizionale: prendi un arricciacapelli! È il metodo più veloce e produce sempre risultati spettacolari. Questo dispositivo è disponibile in varie dimensioni e forme: il suo diametro può arrivare fino a 13 mm e la punta può essere più stretta della radice, come nel caso del modello conico. Grazie alla varietà di opzioni, puoi creare sia ricci fini che più ampi, così come onde.
- Un parente stretto del ferro arricciacapelli è l'asciugacapelli , che permette non solo di creare ricci ma anche di asciugare i capelli. Di solito ha accessori intercambiabili di diverse dimensioni, che consentono di creare ricci di diverse dimensioni.
- La spazzola arricciacapelli è sicuramente lo strumento meno conosciuto di questa lista, ma permette di creare onde e ricci. Ha setole morbide e non tira i capelli, ma è importante districarli bene prima di utilizzarla.
- Un arricciacapelli è un altro dispositivo in questa lista che può essere utilizzato per creare onde seducenti e aggiungere volume ai capelli. È dotato di un elemento riscaldante, solitamente composto da tre tubi di diverso diametro, spesso con funzione di ionizzazione, e controllo della temperatura.
- Anche le spazzole per lo styling , soprattutto quelle di piccolo diametro, possono aiutarti a creare ricci. Le spazzole di diametro più grande, invece, ti permettono di rimbalzare le ciocche alle radici e aggiungere volume. Per usarle, dividi i capelli in piccole ciocche, avvolgile attorno alla spazzola e poi dirigi il flusso d'aria del phon verso di esse.