Ricordate lo stile unico di Brigitte Bardot? Fu lei a dare il via alla passione per la frangia con riga laterale negli anni '70, che oggi sta vivendo una rinascita con il nome di frangia a tendina. E sebbene oggi la indossiamo in modo leggermente diverso, affascina ancora per la sua capacità di accentuare la bellezza naturale e il carattere femminile di ogni donna.
Il fenomeno della frangia a tendina non è casuale. Questa acconciatura apparentemente semplice ha qualcosa di magico: può trasformare completamente un look senza un taglio radicale. È come un trucco senza trucco: apparentemente delicato e naturale, eppure fa un'enorme differenza. Forse è per questo che, in un'epoca di ritorno alla naturalezza e alla cura consapevole dei capelli, la frangia a tendina è di nuovo lo stile più popolare nei saloni di parrucchiere.
Una cosa è certa: questa è una tendenza destinata a durare. Perché? Perché, a differenza di molte tendenze moda, questo taglio è senza tempo.
A chi stanno bene le frange delle tende?
La frangia a tendina è una combinazione di lunghe ciocche simmetriche su entrambi i lati del viso che ricadono delicatamente, come un sipario teatrale, incorniciando i lineamenti. È un vero e proprio punto di svolta per ogni donna che sogna una trasformazione discreta ma spettacolare.
La magia della frangia a tendina risiede nella sua versatilità. È perfetta per le donne con il viso rotondo, aggiungendo leggerezza e allungandolo visivamente, così come per le donne con forme ovali quadrate o triangolari, ammorbidendo i lineamenti marcati e aggiungendo femminilità. È anche una soluzione ideale per chi ha la fronte alta. La frangia a tendina permette di bilanciare le proporzioni nel modo più naturale.
LEGGI ANCHE: Nel 2025 indosseremo strati di vestiti a strati!
È importante sottolineare che la lunghezza dei capelli non è un limite importante per questo taglio. La frangia a tendina sta bene sia sui capelli lunghi e ondulati, creando un look romantico, sia su un caschetto corto, aggiungendo carattere e modernità.
Come realizzare una frangia a tendina?
Realizzare la frangia a tendina richiede un po' di pratica, ma una volta padroneggiate le basi, diventerà la tua parte preferita della routine mattutina. Il segreto è asciugarla correttamente, preferibilmente con una spazzola rotonda, dirigendo le ciocche lontano dal viso. Questo è fondamentale per ottenere il look caratteristico, con le radici sollevate.
Prima di asciugare i capelli, applica una mousse volumizzante per mantenerli in forma per tutto il giorno. Ricorda inoltre di utilizzare uno spray termoprotettore per proteggere i capelli dalle alte temperature. Dopo l'asciugatura, puoi passare delicatamente la piastra sulle punte per modellarle nella direzione desiderata.

È importante sottolineare che la frangia a tendina può essere acconciata anche bagnata. Basta applicare una crema modellante leggera e fissare la frangia su entrambi i lati del viso mentre si asciuga. Una volta asciutti, districa delicatamente i capelli e pettinali con le dita, e il gioco è fatto!
Interessanti trucchi sui social media per acconciare la frangia a tendina
TikTok e Instagram ci stanno inondando di migliaia di tutorial che mostrano come realizzare una frangia a tendina. Ma quali di questi consigli funzionano davvero? Secondo gli stilisti, vale la pena considerare tecniche che utilizzano accessori di base che si hanno già in casa. Il popolare metodo della "frangia a tendina durante la notte", che consiste nell'avvolgere la frangia in una sciarpa di seta o in un bigodino morbido durante la notte, produce in realtà ottimi risultati. Questo è particolarmente utile per i capelli più spessi, che hanno bisogno di tempo per "imparare" una nuova forma.
LEGGI ANCHE: Le frange più alla moda del 2025. Scopri queste tendenze!
Un'altra tendenza interessante è il cosiddetto "metodo della ragazza francese", una tecnica ispirata allo stile casual parigino. Si asciugano i capelli con il phon, con riga centrale, usando solo le dita (senza spazzola) e una crema modellante leggera. Il risultato? Una tenda che cade naturalmente, dalla texture delicata, che evoca l'immagine delle moderne parigine.
Vale la pena ricordare, tuttavia, che non tutti i trucchi dei social media funzioneranno per i tuoi capelli. La chiave è sperimentare e trovare il tuo metodo personale che tenga conto delle esigenze specifiche dei tuoi capelli. A volte le soluzioni più semplici, come la classica asciugatura con una spazzola rotonda, si rivelano le più efficaci.
Cura della frangia a tendina
La frangia a tendina richiede cure regolari per mantenere la sua forma perfetta. Un cambio di look dal parrucchiere ogni 6-8 settimane è il minimo indispensabile. Una corretta routine di lavaggio è fondamentale per la cura a casa: prodotti troppo pesanti possono appesantire la frangia e farle perdere elasticità. Pertanto, opta per shampoo e balsami leggeri ogni giorno. Inoltre, scegli prodotti che aggiungono volume e consistenza. Se i tuoi capelli tendono a essere grassi, tieni a portata di mano uno shampoo secco: è un vero alleato per rinfrescare la frangia a tendina tra un lavaggio e l'altro.
I migliori prodotti per lo styling della frangia laterale. Proven Cosmetics 2025
- L'OREAL PROFESSIONNEL TECNI.ART Full Volume Mousse extra volumizzante, che rende lo styling più facile e veloce, lasciando l'acconciatura flessibile e morbida.
- Spray termoprotettivo WELLA PROFESSIONALS EIMI Thermal Imag e, che garantisce protezione dalle alte temperature, oltre a un effetto nutriente e luminoso.
- REVLON PROFESSIONAL STYLE MASTERS Creator Matt Clay è un'argilla per capelli che si applica sulle ciocche asciutte e si modella come desiderato.
- Shampoo secco KALLOS GOGO , assorbente per il sebo in eccesso, con effetto rinfrescante e opacizzante.
- FRUTTI PROFESSIONAL This Is It è la polvere volumizzante che solleva i capelli alla radice senza appiccicarli o appesantirli.
La frangia a tendina è più di una semplice tendenza: è un'acconciatura versatile che può trasformare completamente il tuo look, aggiungendo freschezza e fascino giovanile. Richiede abilità di styling, ma i risultati valgono lo sforzo. Nel 2025, la frangia a tendina rimane una delle tendenze capelli più in voga, a dimostrazione che i classici non passano mai di moda.