Le vacanze intense al mare spesso si concludono con una piacevole sorpresa: i capelli diventano più chiari, assumono riflessi dorati e a volte sembrano addirittura decolorati da un parrucchiere professionista. È possibile che la normale luce solare possa schiarire i capelli in estate?
La risposta è: in parte sì. Tuttavia, il meccanismo di questo processo è più complesso di quanto possa sembrare. I raggi UV possono effettivamente scomporre i pigmenti di melanina nella struttura del capello. La cattiva notizia è che questo avviene a scapito della salute del capello. Sebbene l'effetto sia naturale e bello, richiede cure e attenzioni adeguate.
La schiaritura al sole è un processo graduale e non tutti i tipi di capelli reagiscono allo stesso modo. Le more possono aspettare tutta l'estate per ottenere dei riflessi delicati, mentre le bionde naturali noteranno i cambiamenti già dopo pochi giorni in spiaggia.
In questo post risponderemo alle 5 domande più frequenti sulla schiaritura dei capelli al sole e scopriremo come farlo in sicurezza.
1. In che modo il sole influisce sulla pigmentazione dei capelli?
Come accennato, i raggi ultravioletti penetrano nella struttura del capello e scompongono le molecole di melanina, il pigmento responsabile del colore. È interessante notare che l'eumelanina, che conferisce ai capelli le loro tonalità scure, è più sensibile ai raggi UV rispetto alla feomelanina, responsabile dei toni rossi e gialli. Questo è il motivo per cui i capelli scuri si schiariscono fino a raggiungere una tonalità marrone-dorata piuttosto che un biondo platino.
È importante sottolineare che questo processo è aggravato dall'esposizione all'acqua di mare e al cloro della piscina. Il sale agisce come un esfoliante naturale, rimuovendo gli strati esterni della cuticola del capello e facilitando la penetrazione dei raggi UV. Il cloro, invece, ha proprietà ossidanti e destabilizza ulteriormente i pigmenti.
LEGGI ANCHE: Come proteggere i capelli dal caldo? Acconciature estive
Inoltre, il vento e le alte temperature accelerano l'evaporazione dell'umidità dai capelli, rendendoli più porosi e vulnerabili ai danni del sole. Ecco perché le ciocche si schiariscono più velocemente durante una vacanza attiva al mare che durante un rilassante bagno di sole in giardino.
2. Quanto tempo bisogna stare al sole per schiarire i capelli?
Dipende principalmente dal colore naturale e dalla struttura dei nostri capelli. Non esiste una risposta universale, ma è possibile identificare alcuni schemi.
- I capelli biondo chiaro rispondono più velocemente: i primi risultati si vedono già dopo 3-4 giorni di intensa esposizione al sole. Dopo una settimana al mare, la differenza può essere spettacolare, soprattutto sulle ciocche che incorniciano il viso, più esposte ai raggi solari.
- I capelli castani e biondo scuro impiegano più tempo a svilupparsi. Una schiaritura visibile si verifica dopo 1-2 settimane di esposizione regolare. L'effetto è più discreto, ma spesso più naturale e armonioso.
- I capelli scuri sono quelli che si schiariscono più lentamente. Anche dopo una lunga vacanza, il cambiamento potrebbe essere appena percettibile, a meno che non si trascorrano diverse ore al giorno al sole per almeno tre settimane.
Anche l'intensità della radiazione gioca un ruolo importante. Il sole mediterraneo è più forte di quello polacco, e i raggi UV d'alta quota sulle Alpi schiariscono i capelli ancora più efficacemente. I riflessi della neve o della sabbia intensificano l'effetto, quindi il processo avviene più velocemente sugli sci o in spiaggia.
3. Su quali tipi di capelli il sole agisce meglio?
Abbiamo già stabilito che il colore naturale dei capelli determina in larga misura l'intensità della loro reazione alla luce solare. Tuttavia, anche la struttura e la porosità delle ciocche giocano un ruolo nel risultato finale.
È un dato di fatto che i capelli naturali siano i più sicuri da schiarire. Resistono meglio all'esposizione ai raggi UV e il risultato è uniforme e armonioso. Inoltre, le ciocche sottili reagiscono più velocemente di quelle spesse a causa della minore quantità di pigmento per ciocca. Paradossalmente, sono anche più sensibili alla disidratazione, quindi richiedono una protezione più intensiva.
LEGGI ANCHE: Come ottenere delle mèches sui capelli?
Quando si tratta di capelli mossi e ricci, è importante sapere che spesso si schiariscono in modo non uniforme, creando riflessi dall'aspetto naturale. La loro superficie più ampia è maggiormente esposta ai raggi, ma la loro struttura a spirale può rendere difficile distribuire uniformemente la protezione.
I capelli colorati, d'altra parte, reagiscono in modo imprevedibile. Possono continuare a schiarirsi, ma possono anche ingiallire o assumere sfumature indesiderate. Questo accade perché la struttura danneggiata dei capelli dopo lo styling è più suscettibile agli effetti negativi dei raggi UV.
4. I capelli decolorati dal sole diventano più scuri?
Questa è una delle domande più frequenti al ritorno dalle vacanze, quando ci si meraviglia dei riflessi delicati. I capelli possono effettivamente tornare gradualmente al loro colore originale, ma il processo non è così semplice come potrebbe sembrare.
Innanzitutto, è importante chiarire che i capelli non si scuriscono da soli, ovvero non producono nuova melanina. Ciò che interpretiamo come scurimento è in realtà il risultato della ricrescita di nuovi capelli nel loro colore naturale e della graduale rimozione dei capelli danneggiati attraverso lavaggi e pettinature quotidiane.
LEGGI ANCHE: Come prendersi cura dei capelli biondi dopo la decolorazione?
Inoltre, i colpi di sole sono superficiali e interessano principalmente gli strati esterni della cuticola del capello. Shampoo, spazzolatura e styling regolari asportano gradualmente il pigmento schiarito. Questo processo richiede solitamente dai 3 ai 6 mesi, a seconda dell'intensità della schiaritura e della frequenza dei lavaggi.
Quindi, se vuoi mantenere più a lungo i tuoi riflessi baciati dal sole, puoi usare shampoo schiarenti con estratto di camomilla o farti fare una leggera tonalizzazione dal parrucchiere. Questo prolungherà l'effetto dei tuoi riflessi estivi per diversi mesi.
5. I capelli decolorati diventano gialli al sole?
Sì, l'ingiallimento è un effetto collaterale comune della decolorazione solare, che colpisce in particolare le bionde. Il problema è che i raggi UV non distribuiscono uniformemente tutti i pigmenti. Quando la melanina viene danneggiata dal sole, i pigmenti gialli e arancioni risultano i più resistenti. I capelli naturalmente chiari possono quindi assumere indesiderate tonalità calde invece di splendidi riflessi freddi. Più lunga è l'esposizione, più pronunciato diventa l'ingiallimento.
Il cloro della piscina peggiora notevolmente la situazione. Reagisce con i metalli presenti nell'acqua, creando composti che si depositano sui capelli. Il risultato è una caratteristica tinta giallo-verdastra, particolarmente visibile sui capelli precedentemente schiariti chimicamente.
Come proteggere i capelli durante la schiaritura solare?

Anche se schiarire i capelli al sole può produrre risultati eccellenti, comporta anche il rischio di danneggiarne la struttura. Di conseguenza, l'esposizione al sole spesso rende i capelli secchi e opachi. Come si può prevenire questo problema? Ecco un elenco di prodotti collaudati che dovresti avere a portata di mano:
Lacca per capelli con filtro UV
Questa è la base della protezione dei capelli in spiaggia. Applicatelo prima di ogni esposizione al sole e rinnovatelo ogni 2-3 ore, soprattutto dopo il bagno. Un buon prodotto dovrebbe contenere sia filtri chimici che fisici. I primi proteggono dalle radiazioni, mentre i secondi creano una barriera sulla superficie dei capelli.
Consigliamo Wella Professionals Invigo Sun , uno spray protettivo specializzato, studiato per la cura completa dei capelli durante le vacanze estive. La sua innovativa formula Sun-Blend con provitamina B5 (pantenolo) non solo protegge dagli effetti nocivi dei raggi UVA/UVB, ma idrata intensamente e rinforza la struttura del capello.
Siero idratante per capelli secchi
Dopo un'intensa esposizione al sole, è consigliabile applicare una maggiore quantità di crema idratante.
Dryope Silky Hair è un siero oleoso vegano, privo di acqua e alcol, studiato per capelli secchi e danneggiati. Contiene 15.000 ppm di olio di macadamia e 16 estratti vegetali che rigenerano e proteggono intensamente i capelli grazie all'Oil Blending System e alla tecnologia Silk Coating. La formula leggera si assorbe rapidamente senza lasciare residui appiccicosi, avvolgendo i capelli in un esclusivo aroma fruttato-floreale con note di bergamotto, orchidea e muschio.
Applicare sui capelli umidi o asciutti, insistendo su lunghezze e punte: il risultato saranno ciocche lisce, morbide e lucenti, con una maggiore resistenza ai danni.
Maschera rinforzante per capelli danneggiati
Durante le vacanze e subito dopo il ritorno, vale la pena dedicare un po' più di tempo alla cura della pelle, ad esempio applicando una maschera idratante.
Schwarzkopf Blond Me Bond Repair è una maschera rigenerante intensiva con tecnologia Bond Repair, specificamente studiata per capelli biondi secchi e indeboliti. Ripara i danni strutturali paragonabili a quelli di due trattamenti schiarenti, creando ulteriori legami ionici e idrogeno all'interno della fibra capillare.
LEGGI ANCHE: Come preparare un bagno schiarente per capelli?
La formula, arricchita con olio di mandorle ed estratto di tè bianco, idrata e nutre intensamente, restituendo morbidezza e lucentezza naturale senza appesantire. Applicare sui capelli lavati e tamponati per 5-10 minuti, 1-2 volte a settimana. Il risultato è una chioma più forte, flessibile e luminosa, pronta per ulteriori styling.
Modi naturali per aumentare l'effetto
Se vuoi accelerare il processo di schiaritura solare, puoi usare ingredienti naturali di comprovata efficacia. Agiscono delicatamente, ma richiedono pazienza e un uso costante.
- Il limone è un classico schiarente casalingo. L'acido citrico apre la cuticola del capello e facilita gli effetti dei raggi UV. Mescola il succo di un limone con una pari quantità d'acqua, spruzzalo sulle ciocche ed esponile al sole. Questo metodo funziona meglio sui capelli chiari: i capelli scuri possono assumere una tonalità ottone.
- Un risciacquo alla camomilla è un'opzione sicura per i capelli sensibili. Preparate una tisana forte, lasciatela raffreddare e usatela come risciacquo finale dopo il lavaggio. Un uso regolare per alcune settimane può illuminare delicatamente i capelli chiari e donare loro una lucentezza dorata.
- Il miele contiene glucosio ossidasi, un enzima che produce perossidi naturali. Mescola il miele con il balsamo in un rapporto di 1:4, applica sui capelli e lascia in posa per 3-4 ore. Questo metodo idrata i capelli mentre li schiarisce.
- Cannella e miele sono una combinazione per i più coraggiosi. Mescola un cucchiaio di cannella e uno di miele con il balsamo, applicalo durante la notte e avvolgi i capelli nella pellicola trasparente. Risciacqua abbondantemente al mattino. I risultati potrebbero essere sorprendenti, ma fai sempre una prova su una piccola ciocca.
- L'aceto di mele rimuove i depositi minerali e apre la cuticola del capello, consentendo alla luce solare di penetrare. Aggiungi una tazza di aceto a un litro d'acqua e risciacqua i capelli con la soluzione una volta alla settimana.
Ricorda che gli ingredienti naturali agiscono in modo molto delicato. I risultati saranno visibili solo dopo diverse settimane di utilizzo regolare.