22 May 2025
kobieta z fryzurą blunt bob w kapeluszu z kwiatami w dłoni

Il blunt bob sta tornando di moda! Semplice ma mai banale, richiede un taglio preciso e una cura regolare per mantenere la sua forma distintiva. Molte donne scelgono questo caschetto proprio perché definisce i capelli e fa sembrare anche le ciocche più sottili più sane e folte. Sai come scegliere un'acconciatura adatta alla forma del tuo viso e come realizzarla? Scopriamo chi sarà perfetta per il blunt bob!

Il blunt bob è un taglio corto caratterizzato da un taglio dritto e uniforme, senza sfumature o gradazioni. Le punte sono tagliate in modo netto (da cui il nome blunt), creando un effetto liscio e pesante. È uno di quei tagli che riconoscerai immediatamente: le ciocche hanno esattamente la stessa lunghezza su tutta la testa, senza eccessive texture o strati. Il risultato? Una forma geometrica ed espressiva che conferisce all'acconciatura forma e carattere.

La storia del caschetto smussato risale agli anni '20, quando i tagli corti e maschili divennero un simbolo di emancipazione femminile. Tuttavia, la vera icona di questo stile fu Vidal Sassoon, che negli anni '60 ne creò una versione moderna e geometrica, indossata da icone come Mary Quant.

LEGGI ANCHE: Scopri le acconciature più trendy fino alle spalle!

Nei decenni successivi, il blunt bob è tornato regolarmente in auge: negli anni '90, è diventato famoso grazie a Uma Thurman in Pulp Fiction, e in seguito è stato indossato da star come Anna Wintour, Victoria Beckham e Taylor Swift, e più recentemente, Leslie Bibb nella serie White Lotus. Ora, nel 2025, il blunt bob è tornato di moda, questa volta spesso abbinato a vari tipi di frangia, che gli conferiscono un tocco fresco e moderno.

bionda con un taglio di capelli a caschetto netto

Un caschetto corto sta meglio sui visi ovali e triangolari, dove accentua gli zigomi e aggiunge un tocco di raffinatezza ai lineamenti. Per i visi rotondi, è meglio optare per una versione asimmetrica o con riga laterale, che allungherà visivamente il profilo. Chi ha il viso quadrato può addolcire i lineamenti marcati con un caschetto più lungo che arrivi sotto la mascella. Se hai un viso ovale allungato, un caschetto con frangia dritta sarà perfetto, spezzando le proporzioni verticali.

Per quanto riguarda il tipo di capelli, un caschetto smussato è la soluzione perfetta per ciocche sottili e lisce, aggiungendo volume e facendole apparire più folte. Con i capelli folti, vale la pena di scalare leggermente le punte verso il basso per evitare che l'acconciatura si allontani dal viso. Anche le ciocche ondulate funzioneranno bene con questa acconciatura, a condizione che vengano acconciate regolarmente. La cosa migliore è che un caschetto smussato sta bene a tutte, indipendentemente dall'età: puoi adattare la lunghezza e gli accessori al tuo stile di vita, scegliendo una versione ultra corta per la comodità o una versione più lunga per una maggiore femminilità.

Il classico caschetto dritto è il suo tratto distintivo. Una buona spazzola per lo styling e un siero lisciante applicato su ciocche umide sono essenziali per ottenere una finitura perfettamente liscia. Quindi, asciuga i capelli con il phon usando un flusso d'aria dall'alto verso il basso e, infine, passa la piastra tra i capelli per ottenere un effetto liscio all'indietro.

donna che sfoggia un caschetto ondulato e dritto

Per un look più casual, prova uno stile ondulato: applica una mousse texturizzante sui capelli umidi, quindi usa un ferro arricciacapelli di medie dimensioni per creare delle onde morbide. Ricorda di lasciare le punte lisce: questo darà all'acconciatura un tocco più contemporaneo.

LEGGI ANCHE: Hai i capelli fini? Questi tagli aggiungeranno volume!

Il modo in cui si organizza la riga cambia radicalmente l'aspetto di un caschetto dritto. Una riga centrale classica aggiunge simmetria ed eleganza, abbinandosi bene a una finitura liscia. Una riga laterale, invece, è un'ottima scelta per aggiungere volume e spezzare una forma eccessivamente geometrica.

Non abbiate paura di sperimentare con gli accessori: una fascia larga o una sciarpa di seta rinfresceranno il vostro look primaverile, mentre fermagli minimalisti o fermagli per capelli impreziositi da perle aggiungeranno un tocco serale. Per le più audaci, un gel a lunga tenuta applicato sulle ciocche anteriori e pettinate all'indietro creerà un effetto moderno, leggermente androgino.

Il caschetto smussato richiede una superficie perfettamente liscia per accentuare il taglio preciso. I prodotti liscianti sono un must assoluto per lo styling quotidiano di questa acconciatura.

Mantenere la forma perfetta del caschetto per tutto il giorno richiede una tenuta adeguata. Scegli prodotti che garantiscano la tenuta dell'acconciatura senza renderla appiccicosa o rigida.

I caschetti smussati spesso necessitano di volume extra, soprattutto alle radici, per evitare che si appiattiscano sulla testa. Questi prodotti doneranno alla tua acconciatura un aspetto più leggero e pieno.

bionda con un taglio di capelli micro blunt bob

Il caschetto smussato è un'acconciatura che richiede visite regolari dal parrucchiere per mantenere la sua caratteristica forma geometrica. Anche un centimetro di ricrescita può alterare la linea ideale di questo taglio. È consigliabile rinnovare lo stile ogni 4-6 settimane, a seconda della velocità di crescita dei capelli. Se si desidera mantenere la forma perfetta, è consigliabile programmare un ritocco, più breve e meno costoso di un taglio completo.

La cura quotidiana di un caschetto smussato richiede prodotti adatti al tipo di capello. Evitate prodotti che appesantiscono le ciocche a V; gli shampoo leggeri senza siliconi e SLS sono ideali. Durante l'asciugatura, dirigete il flusso d'aria dall'alto verso il basso per lisciare le cuticole. Utilizzate una spazzola rotonda, ruotandola verso il basso sotto il fusto del capello per creare il caratteristico ricciolo sulle punte. Ricordatevi di spruzzare un termoprotettore sui capelli prima di asciugarli.

LEGGI ANCHE: Classifica dei 6 migliori prodotti che schiariscono i capelli alla radice.

I capelli a caschetto smussato sono molto esposti, quindi richiedono cure particolari. Una volta a settimana, usa una maschera idratante intensa per nutrire i capelli e prevenire l'effetto crespo. Consigliamo inoltre di oliare le punte una o due volte a settimana per proteggerle da secchezza e fragilità. Vale anche la pena considerare trattamenti professionali come la stiratura alla cheratina o il Botox, che prolungheranno la morbidezza e renderanno i capelli più facili da acconciare ogni giorno.

La fase di crescita di un caschetto può essere impegnativa, ma con i trucchi giusti, la supererai senza problemi. Quando i capelli iniziano ad arrivare alle spalle, applica prodotti texturizzanti per dare volume. Sperimenta con la riga: cambiarne la posizione aiuta spesso a nascondere eventuali irregolarità.

Anche gli accessori sono tuoi alleati: fasce, fermagli e mollette ti aiuteranno a domare le ciocche in crescita. Se non vuoi tornare a una versione più corta, chiedi al tuo parrucchiere di sfumare delicatamente le punte sottostanti: questo addolcirà la transizione a un'acconciatura più lunga senza perdere il carattere del taglio netto sulla parte superiore.

Il caschetto corto è la prova che i classici non passano mai di moda. Questa acconciatura apparentemente semplice ha un potenziale enorme ed è perfetta sia per il look quotidiano che per quello serale. Sebbene richieda visite regolari dal parrucchiere e una manutenzione quotidiana, il risultato ne vale sicuramente la pena.

Se sogni un'acconciatura che ti dia sicurezza e valorizzi i tuoi lineamenti, un caschetto corto potrebbe essere la scelta perfetta. Ricorda solo di scegliere la lunghezza giusta per la forma del tuo viso e di investire in buoni prodotti per lo styling: così potrai goderti un look impeccabile ogni giorno.