Molte persone si chiedono quali effetti abbiano i balsami per capelli. Si tratta di un prodotto sempre più popolare, scelto da chi desidera capelli più folti e belli. Nel nostro articolo, scoprirete quali balsami vale la pena utilizzare e quali risultati garantiscono.
Cos'è la lozione per capelli?
Oggigiorno, sia le donne che gli uomini usano i balsami per capelli . Sono un must per chiunque sia attento alla condizione e all'aspetto dei propri capelli. I balsami per capelli sono disponibili in varie forme: idrolati, emulsioni, oli e tonici. Questi prodotti sono ricchi di ingredienti attivi naturali studiati per nutrire i follicoli piliferi e stimolare la crescita. Contengono estratti vegetali, essenze vegetali e oli. Questi tipi di cosmetici sono solitamente miscele di diversi ingredienti. Anche singoli estratti, come l'essenza di aloe vera o l'olio di ricino, possono essere utilizzati come balsami per capelli. Quando scegli un prodotto o un ingrediente, ricorda di abbinarlo sempre alle esigenze dei tuoi capelli.
Lozioni per capelli: consistenza e ingredienti popolari
Le lozioni per il cuoio capelluto hanno una consistenza acquosa o oleosa. Sono solitamente disponibili in flaconi, fiale, pipette, siringhe o spray. Vengono applicate direttamente sulla pelle. Questo passaggio può essere abbinato a un massaggio del cuoio capelluto per potenziare l'efficacia del prodotto.
Le lozioni possono contenere essenze ed estratti riscaldanti, come peperoncino o zenzero. Possono anche contenere ingredienti come la calendula (presente nelle lozioni antiforfora, che regola la produzione di sebo), il sambuco o la lavanda , lenitiva e calmante.
Lozioni per capelli: azione, effetti e vantaggi
A seconda del prodotto specifico, i balsami per capelli possono:
- Accelerare la crescita dei capelli
- Prevenire la caduta dei capelli
- Hanno un effetto addensante
- Rafforzare i bulbi
- Eliminare la forfora
- Ripristinare l'equilibrio
- Alleviare
- Nutrire i follicoli piliferi
- Eliminare l'untuosità eccessiva
- Regola la secrezione di sebo
- Idratare
Svantaggi dell'uso di balsami per capelli
Lo svantaggio di questi prodotti è che possono lasciare un residuo leggermente unto sulle ciocche e incollarle tra loro, conferendo ai capelli un aspetto spento. È meglio usare prodotti con queste proprietà la sera e lavarli al mattino. Tuttavia, non tutti i balsami lasciano una pellicola visibile sulle ciocche, quindi è possibile provarne diversi, sia per i risultati che offrono, sia per l'aspetto delle ciocche dopo l'applicazione.
Quando dovresti usare il balsamo per capelli?
La frequenza e il momento dell'applicazione del balsamo dipendono dal tempo a disposizione e dalle proprietà del prodotto. Possono essere utilizzati sia al mattino che alla sera. Poiché, come accennato, alcuni prodotti possono lasciare residui grassi che possono influire negativamente sull'aspetto dei capelli, è consigliabile applicare il prodotto la sera prima di coricarsi e poi detergere il cuoio capelluto e i capelli con uno shampoo delicato al mattino.
LEGGI ANCHE: Che cos'è il PEH Balance?
Balsami per capelli: come funzionano e a cosa servono. Rendono i capelli più folti?
Molte persone che usano balsami per capelli notano che dopo un breve periodo di utilizzo, sul cuoio capelluto compaiono i cosiddetti "baby hair", piccoli capelli nuovi. Molti di questi prodotti possono quindi favorire la crescita di nuovi capelli. Se vi state chiedendo quanto velocemente crescono i capelli con i balsami , è una questione molto individuale, che dipende dal tipo di prodotto utilizzato, dalla suscettibilità dei follicoli piliferi ai suoi effetti e dalla salute generale del corpo.
Per quanto tempo dovresti usare il balsamo per capelli?
I balsami sono prodotti che dovrebbero diventare parte integrante della nostra routine di cura dei capelli, se vogliamo avere capelli più belli, più folti e più forti. I loro effetti si vedono in breve tempo. La costanza è fondamentale: anche se non riusciamo a usare i balsami tutti i giorni, vale la pena usarli ogni pochi giorni.
Come si usa la lozione per capelli?
Nonostante il nome, l'applicazione del balsamo per capelli non prevede sempre di massaggiarlo. Può anche essere picchiettato sul cuoio capelluto o spruzzato. Prima di applicare il prodotto scelto, detergi il cuoio capelluto con il tuo shampoo preferito. Puoi anche usare un esfoliante per rimuovere cellule morte, sebo in eccesso, sporco e residui. Questo preparerà meglio la pelle ad assorbire i nutrienti.
È inoltre importante pettinare accuratamente i capelli prima dell'applicazione. Questo ti permetterà di separare facilmente i capelli ed evitare che si aggroviglino. Il balsamo può essere applicato dalla sommità della testa o partendo dai lati. Dividi i capelli in ciocche strette di diversi centimetri e applica il prodotto sistematicamente sul cuoio capelluto. Puoi anche picchiettarlo: dopo averlo versato in una ciotola, applicalo con una siringa o spruzzalo con un flacone spray.
Le lozioni devono essere sempre applicate su un cuoio capelluto sano. In caso di infiammazione o irritazione, consultare un tricologo o un dermatologo prima di utilizzare il prodotto. Rivolgersi a un professionista può essere fondamentale.
LEGGI ANCHE: Air Touch: cos'è?
Quando si utilizzano le lozioni , è possibile alternare diversi prodotti, utilizzandone uno diverso ogni giorno. Un altro modo per utilizzarle è applicare un prodotto al giorno per due settimane o anche un mese, per poi passare a un altro.
Quando applichi la lozione , puoi inclinare la testa verso il basso. Puoi farlo in piedi o sdraiati a letto. Tuttavia, questo dipende dal tuo stato di salute. Dopo aver applicato la lozione, vale anche la pena utilizzare un massaggiatore speciale per migliorare la circolazione del cuoio capelluto.
La presenza di alcol nelle lozioni per capelli
Questo ingrediente è studiato per migliorare l'assorbimento dei nutrienti e degli ingredienti per la cura presenti nelle lozioni . I cosmetici contenenti alcol potrebbero non essere la scelta migliore per chi ha il cuoio capelluto sensibile, poiché possono causare secchezza e irritazione.
I balsami per capelli devono essere risciacquati?
Tutto dipende dal tipo di prodotto, dalla sua consistenza e dall'eventuale presenza di residui sui capelli. Dopo l'applicazione, è consigliabile lasciarlo agire sul cuoio capelluto per almeno 15 minuti. Anche di più, se possibile. Risciacquare principalmente i balsami per il cuoio capelluto che lasciano residui untuosi.
Quando smettere di usare la lozione?
Non tutti i balsami per il cuoio capelluto sono adatti a tutti i tipi di cuoio capelluto. Se si verificano irritazioni, arrossamenti, prurito o reazioni allergiche dopo l'uso di un particolare prodotto, interromperne immediatamente l'uso. È anche possibile lavare i capelli per rimuovere il prodotto e attenuarne gli effetti negativi.
Lozioni per la caduta dei capelli
Le lozioni che prevengono la caduta dei capelli e rinforzano i follicoli piliferi sono spesso prodotti specializzati contenenti una vasta gamma di principi attivi e nutrienti. Usati regolarmente, migliorano significativamente la condizione dei capelli. Naturalmente, anche gli aspetti legati alla salute, oltre a una dieta ricca di nutrienti, sono importanti per prevenire la caduta dei capelli. Esiste un'ampia gamma di pastiglie contro la caduta dei capelli . Quindi, quali vale la pena considerare?
- Prosalon Chantal Scalp Care Rub-On : questo prodotto è ricco di nutrienti e principi attivi. Contiene estratti di: cumino nero, dalle proprietà stimolanti e idratanti; rafano, che migliora la microcircolazione; procapil, che rinforza i follicoli piliferi, e niacinamide, che funge da vettore di nutrienti.
- Kérastase Genesis : grazie alla sua formula attiva, rinforza visibilmente i capelli e ne riduce la caduta. Questo prodotto contiene numerosi ingredienti preziosi, come l'arginina stimolante per i capelli, l'Aminexil rinforzante all'1,5% e l'estratto di radice di zenzero protettivo. Il prodotto riduce inoltre le irritazioni, lenisce e ripristina l'equilibrio cutaneo. La confezione contiene 10 fiale.
- Revlon Professional Re/Start Balance – Questo spray anticaduta si assorbe rapidamente. Questo prodotto rinforza significativamente i capelli e stimola i follicoli piliferi. Inoltre, riequilibra il cuoio capelluto senza lasciare residui. Contiene il complesso Kerabiotic Equifeel, dalle proprietà riequilibranti e riequilibranti. Contiene ingredienti che riequilibrano il microbioma naturale del cuoio capelluto e garantiscono una corretta idratazione: acido ialuronico e biopeptidi rinforzanti.
Tipi di balsami per capelli – prodotti naturali
I balsami per capelli non sono solo miscele di ingredienti offerti dalle aziende cosmetiche professionali. Le nostre nonne spesso ricorrevano a prodotti naturali e facilmente reperibili per rinforzare i capelli. Oggi possiamo ancora usarli. Quindi, quali essenze e ingredienti naturali vale la pena provare?
- Raccogli ortiche ed equiseto dal tuo giardino: una manciata di queste piante, o un cucchiaino se sono secche, andranno bene. Falle bollire per 20 minuti, quindi applicale sul cuoio capelluto una volta raffreddate.
- Scegli l'olio di ricino : questo prodotto è molto economico e ha un effetto rinforzante e stimolante sui capelli. Essendo molto denso, dovrebbe essere mescolato con altri oli, come l'olio d'oliva o l'olio di argan. Applicalo sul cuoio capelluto e lascialo agire per tutta la notte. Poiché è molto grasso, lava accuratamente i capelli al mattino.
- Utilizza l'estratto di aloe vera : questo prodotto ha un effetto benefico sul cuoio capelluto, sui follicoli piliferi e sulle ciocche. Ha un potente effetto rinforzante e idratante.
- Usa l'amla: l'estratto di questo frutto unico è disponibile in polvere o in olio. È estremamente popolare in India. Usalo regolarmente per vedere risultati spettacolari.
- Spremete il ravanello nero : vi servirà un estrattore di succo. Applicate l'essenza sul cuoio capelluto e lasciatela agire per qualche minuto. Per un'applicazione più semplice, potete versare il succo in un flacone spray.
- L'olio di bardana è reperibile in farmacia: questo prodotto ha forti proprietà che rafforzano i follicoli piliferi.
Balsami per capelli: azione ed effetti. Il potere dei balsami per capelli.
Le lozioni sono spesso classificate su una scala di efficacia, da 1 a 3. Quelle con il livello più basso sono le più delicate e contengono ingredienti come il collagene. Quelle con livello 2 contengono ingredienti come il saw palmetto e hanno proprietà stimolanti più forti per la crescita dei capelli. Quelle con livello 3 contengono ingredienti come caffeina e zenzero. Questi hanno l'effetto stimolante più forte e potrebbero non essere adatti a chi ha il cuoio capelluto sensibile.
Quando si sceglie un balsamo per capelli, è importante adattare il prodotto alle proprie esigenze individuali. Vale la pena provare diversi prodotti per trovare quello più adatto a sé. Anche la costanza è fondamentale: per avere capelli belli bisogna impegnarsi.