28 marzo 2025
Uśmiechnięta kobieta z kremem w dłoni stosująca metodę skin flooding

Hai la pelle stanca e secca che appare ancora disidratata nonostante l'uso di creme? Scopri lo skin flooding, un metodo coreano di idratazione a strati che offre risultati spettacolari dopo una sola applicazione. Questa tecnica sta guadagnando popolarità tra cosmetologi e appassionati di skincare per una buona ragione: è semplice, efficace e accessibile a tutti.

Nel mondo della cura della pelle e dei social media, dove emergono costantemente nuovi metodi complessi e prodotti costosi, lo skin flooding si distingue per la sua sorprendente semplicità. Tuttavia, la sua efficacia risiede nella profonda comprensione dei processi di idratazione cutanea e nella corretta selezione dei principi attivi.

Il termine "flooding" deriva dal termine inglese per "alluvione" o "inondazione". Ed è proprio questo lo scopo di questo metodo: un'idratazione profonda mediante l'applicazione di strati successivi di cosmetici sulla pelle ancora umida.

Questa tecnica deriva dalla filosofia coreana della cura della pelle, che considera l'idratazione il fondamento di una pelle sana. Le donne coreane credono che una pelle ben idratata sia il segreto di un aspetto giovane, ed è per questo che i tradizionali rituali di cura della pelle in più fasi danno sempre priorità all'idratazione.

Da un punto di vista cosmetico, l'efficacia dello skin flooding si basa su diversi meccanismi chiave. In primo luogo, l'applicazione di formule più leggere sulla pelle umida ne aumenta la biodisponibilità e la capacità di penetrare negli strati più profondi dell'epidermide. La superficie cutanea umida crea un canale ideale per le molecole idratanti. Gli strati successivi di cosmetici ricostruiscono gradualmente il film idrolipidico, che è uno scudo protettivo naturale. Una barriera correttamente funzionante previene la perdita d'acqua. Con la giusta selezione di prodotti, otteniamo un effetto sinergico, in cui i singoli principi attivi si potenziano a vicenda. Ad esempio, l'acido ialuronico a basso peso molecolare penetra meglio nella pelle se applicato sopra un tonico contenente vitamina B5 (pantenolo).

LEGGI ANCHE: Cos'è la cura olistica e in cosa consiste?

È interessante notare che la ricerca dimostra che anche la pelle grassa e disidratata può trarre notevoli benefici da questo metodo. Contrariamente a quanto si pensa, una corretta idratazione può effettivamente ridurre la produzione di sebo, poiché la pelle non ha più bisogno di compensare la mancanza di acqua secernendo più sebo.

Per comprendere appieno gli effetti dell'allagamento cutaneo, è importante comprendere la struttura della nostra pelle. L'epidermide, lo strato esterno della pelle, contiene fattori idratanti naturali (NMF), che legano l'acqua e mantengono i giusti livelli di idratazione. Gli NMF includono aminoacidi, acido lattico, urea e altre sostanze idrofile.

LEGGI ANCHE: Come ritrovare una pelle radiosa? Consigli efficaci e cosmetici consigliati.

Quando utilizziamo lo skin flooding, forniamo non solo acqua, ma anche ingredienti simili ai componenti naturali dell'NMF o che ne stimolano la produzione. Ad esempio, l'acido ialuronico: una singola molecola può legare fino a 1.000 volte il proprio peso in acqua. La glicerina, invece, agisce come umettante, attirando l'acqua dall'ambiente circostante verso la pelle, mentre le ceramidi sigillano gli spazi intercellulari, prevenendo la perdita d'acqua. L'urea, a basse concentrazioni (fino al 5%), ha un potente effetto idratante.

Il processo di idratazione non consiste solo nell'apporto di acqua alla pelle, ma anche nel prevenirne la perdita: questo è il principio utilizzato dallo skin flooding.

L'efficacia dello skin flooding dipende dalla precisione di ogni passaggio. Inizia con una detersione delicata: usa un gel o una schiuma delicata che non privi la pelle dei suoi lipidi naturali. Un detergente viso idroattivo è un'ottima scelta. Janda My Clinic Aqualogy , che non solo deterge ma anche idrata.

Il secondo passaggio è fondamentale: dopo il lavaggio, NON tamponare il viso con un asciugamano. Applica immediatamente un tonico o un'essenza idratante sulla pelle umida. Consigliamo il tonico idroattivo Aqualogy di Janda My Clinic , che aumenta istantaneamente l'idratazione.

Successivamente, mentre la pelle è ancora leggermente umida, applica un siero all'acido ialuronico. Il siero L'Oréal Paris Revitalift Filler è un'ottima scelta, poiché lega efficacemente l'acqua alla pelle. Se hai la pelle molto secca, puoi applicare un secondo siero, preferibilmente uno con ceramidi, che rafforzerà la barriera protettiva.

Il passaggio finale consiste nell'applicare una crema idratante che fissi tutti i principi attivi. A seconda delle esigenze, può essere una crema Artdeco Yoga più leggera o un balsamo più ricco con aggiunta di oli naturali.

LEGGI ANCHE: Come idratare efficacemente la pelle del contorno occhi? Metodi comprovati

Ricorda che l'intera procedura deve essere eseguita molto velocemente: non lasciare che la pelle si secchi tra un'applicazione e l'altra dei prodotti!

donna sorridente con cosmetici sul viso che utilizza il metodo skin flooding

Questo metodo può essere adattato a qualsiasi tipo di pelle, ma il metodo di esecuzione deve essere leggermente modificato a seconda delle esigenze individuali.

Per la pelle secca, segui il protocollo completo, applicando una crema ricca alla fine. Puoi anche arricchire la tua routine con qualche goccia di olio per la cura notturna.

Le persone con pelle grassa e mista dovrebbero scegliere formule più leggere etichettate come "senza oli" e "non comedogene". Meglio puntare su prodotti con acido ialuronico e glicerina, che idratano senza appesantire la pelle.

Per le pelli sensibili, sono preferibili cosmetici senza alcol, profumi o coloranti. Cercate ingredienti lenitivi come allantoina e pantenolo.

Anche la pelle matura ha bisogno di ingredienti che favoriscano la produzione di collagene e la proteggano dal fotoinvecchiamento, come peptidi e antiossidanti.

Cosa evitare quando si utilizza questa tecnica?

L'immersione cutanea è un metodo semplice, ma qualche errore può ridurne significativamente l'efficacia. Soprattutto, evita detergenti aggressivi che danneggiano la barriera protettiva della pelle. Scegli prodotti con un pH vicino a quello naturale della pelle.

Inoltre, non provare a combinare troppi ingredienti attivi contemporaneamente. Retinoidi forti, alte concentrazioni di vitamina C o acidi esfolianti possono irritare la pelle se applicati sul viso bagnato.

LEGGI ANCHE: Come aumentare la tonicità della pelle del viso? 15 metodi efficaci

Ricordatevi inoltre di sigillare l'idratazione con una crema: i soli umettanti senza uno strato occlusivo possono paradossalmente contribuire a una maggiore disidratazione della pelle, soprattutto in un ambiente secco.

Non aspettare troppo a lungo tra un'applicazione e l'altra e segui sempre la regola generale: dal più leggero al più intenso. Applicare il siero sopra la crema non ha senso, perché un prodotto più leggero non penetra lo strato oleoso.

Lo Skin Flooding è un approccio rivoluzionario ma intuitivo all'idratazione. La sua efficacia si basa sulla comprensione delle esigenze della pelle e sullo sfruttamento dei processi naturali che avvengono nell'epidermide. Non richiede prodotti costosi: ciò che conta è la corretta sequenza e l'uso sistematico.

Vale la pena provare questo metodo, soprattutto se i metodi di idratazione tradizionali non danno i risultati desiderati. Tuttavia, ricorda che ogni pelle è diversa: osserva come reagisce la tua pelle e adatta il tuo protocollo alle sue esigenze.

Una pelle ben idratata non solo appare bella, ma si rigenera meglio e protegge più efficacemente dai fattori esterni dannosi. L'idratazione profonda potrebbe essere l'elemento mancante nella tua routine di cura della pelle, che trasformerà le sue condizioni!