20 luglio 2025
piękna kobieta przeglądająca się w lustrze przed zabiegiem repigmentacji włosów

Se i tuoi capelli sono eccessivamente schiariti o grigi, hanno un tono non uniforme o perdono rapidamente il colore dopo la tintura, la ripigmentazione potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Scopri di più su questo trattamento e perché vale la pena investire.

La struttura del capello è composta da tre strati principali: la cuticola, la corteccia e il midollo. È nella corteccia, la parte più spessa del capello, che si trovano i pigmenti di melanina responsabili del colore naturale. Durante processi chimici come la decolorazione o la tintura, le cuticole si aprono e il perossido di idrogeno penetra, scomponendo le molecole di melanina.

Il problema sorge quando questo processo viene eseguito con troppa energia o ripetutamente. I capelli vengono quindi crivellati di microscopici fori dove un tempo risiedevano i pigmenti. Queste ciocche non sono in grado di trattenere il nuovo colore, che svanisce rapidamente, lasciando indesiderate tonalità fulve.

LEGGI ANCHE: Come distinguere i toni freddi da quelli caldi dei capelli?

Ecco perché tentare di passare dal biondo platino al castano scuro senza ripigmentazione spesso si rivela deludente. Il nuovo pigmento scuro non ha spazio per attaccarsi alla struttura danneggiata e scompare dopo pochi lavaggi, lasciando antiestetiche tonalità verdastre o grigiastre.

Esistono diversi segnali rivelatori che indicano la necessità di una ripigmentazione. Il più facile da riconoscere è l'effetto elastico: i capelli bagnati si allungano eccessivamente e non tornano alla lunghezza originale. Questo indica che la loro struttura è stata gravemente danneggiata e che è necessario intervenire. Altri sintomi includono: un aspetto biondo-fulvo, chiazze sui capelli o difficoltà a mantenere il colore dopo la tintura.

È caratterizzato da una tonalità opaca, gialla o arancione, che non può essere neutralizzata con alcun toner. La sua struttura è così danneggiata che qualsiasi tentativo di colorazione produce risultati imprevedibili.

Questo accade soprattutto dopo aver rimosso colori scuri e intensi. Alcune sezioni di capelli si schiariscono più di altre, creando un mosaico di diverse tonalità. Applicare il nuovo colore direttamente su una base così preparata produrrà un effetto disomogeneo e caotico.

Se il colore appena applicato sbiadisce dopo alcuni lavaggi, è segno che i capelli non hanno una base adeguata per mantenerlo. Questo è particolarmente vero quando si passa da un colore chiaro a uno scuro. Senza una base di pigmenti adeguata, i colori scuri non hanno alcuna possibilità di stabilizzarsi.

I capelli grigi rappresentano una sfida particolare quando si tratta di colorazione perché sono completamente privi di melanina. La loro struttura è spesso più resistente all'assorbimento dei pigmenti, il che significa che la colorazione standard può produrre risultati non uniformi o sbiadire rapidamente. La ripigmentazione dei capelli grigi consiste nel riempire la struttura con pigmenti di base appropriati prima di applicare il colore finale.

Quando si tratta di capelli grigi, è fondamentale utilizzare pigmenti della giusta intensità. Una ripigmentazione troppo leggera farà sì che i capelli grigi siano visibili attraverso il colore desiderato. Una ripigmentazione troppo intensa, d'altra parte, può far apparire i capelli grigi significativamente più scuri rispetto al resto dei capelli. Pertanto, i parrucchieri utilizzano spesso una tecnica di ripigmentazione graduata, in cui i pigmenti vengono prima applicati a un'intensità media e poi l'intensità viene regolata in base alla reazione del capello.

I capelli biondi, soprattutto quelli schiariti più volte, spesso richiedono una ripigmentazione prima di passare a tonalità più scure. Il problema è che la struttura dei capelli molto chiari viene privata del pigmento, rendendoli incapaci di trattenere i colori scuri. Senza ripigmentazione, il colore scuro applicato sul biondo platino si sbiadisce rapidamente, lasciando indesiderate tonalità verdastre o grigie.

La ripigmentazione dei capelli biondi richiede una particolare precisione nella selezione dei pigmenti. Per ottenere toni castani naturali, è essenziale utilizzare pigmenti nella gamma calda: oro, rame e talvolta persino rosso. Il processo avviene spesso in due fasi: prima vengono applicati pigmenti di base caldi per riempire la struttura del capello, poi si applica il colore finale.

un parrucchiere che esegue un trattamento di ripigmentazione dei capelli

La ripigmentazione professionale dei capelli è un processo attentamente pianificato che può richiedere diverse ore, a seconda del grado di danneggiamento dei capelli. Cosa aspettarsi da un salone? Vediamolo passo dopo passo.

Il parrucchiere inizia con un'analisi dettagliata dei capelli alla luce naturale. Verifica l'elasticità delle ciocche: le ciocche sane dovrebbero allungarsi al massimo del 30% della loro lunghezza e tornare alla loro forma originale. Ne esamina anche la porosità.

Successivamente, le ciocche vengono lavate accuratamente con uno shampoo purificante, che rimuove eventuali residui di prodotti per lo styling. Alcuni saloni utilizzano anche uno shampoo a pH 4,5, che sigilla le cuticole e prepara le ciocche all'assorbimento controllato dei pigmenti.

I pigmenti vengono applicati sezione per sezione, iniziando dalle zone più danneggiate (solitamente le punte). Il parrucchiere lavora in modo rapido ma preciso. La ripigmentazione deve essere uniforme per un risultato finale armonioso.

Mentre i pigmenti agiscono, il parrucchiere controlla regolarmente l'avanzamento del processo, analizzando come le ciocche stanno assumendo il nuovo colore. Questo è un passaggio cruciale: risciacquare troppo presto si tradurrà in scarsi risultati, mentre risciacquare troppo tardi può portare a una sovrasaturazione.

Dopo il tempo di posa appropriato (solitamente 10-20 minuti), viene applicato il colore vero e proprio, spesso senza risciacquare la ripigmentazione. I pigmenti ripigmentanti creano una base su cui viene costruita la tonalità finale.

Contrariamente a quanto si pensa, la ripigmentazione non richiede prodotti speciali. In pratica, i parrucchieri utilizzano tinte e prodotti coloranti tradizionali, selezionando le tonalità appropriate in base alla teoria del cerchio cromatico.

Wella Professionals Color Touch è una crema colorante senza ammoniaca che, grazie alla sua formula moderna, garantisce un'efficace adesione del pigmento.

Wella Professionals Illumina Color contiene l'innovativa tecnologia MicroLight™, che protegge la cuticola del capello, mantenendola trasparente.

La maschera Color Fresh di Wella Professionals può essere utilizzata come una delicata forma di ripigmentazione. Non solo nutre e migliora l'aspetto dei capelli, ma ne ravviva anche il colore, esaltando i toni caldi.

Schwarzkopf Professional Igora Expert Mousse è una mousse colorante facile da applicare che, grazie all'innovativa tecnologia a base di ingredienti lipidici, non solo si prende cura dei capelli, ma ne esalta anche la profondità del pigmento. Per la ripigmentazione vengono utilizzate nuance ricche di pigmenti oro e rame.

In alcuni casi, per la ripigmentazione vengono utilizzate anche colorazioni permanenti a bassa concentrazione di ossidanti. Wella Professionals Koleston Perfect Me+ offre un'ampia gamma di tonalità ricche di pigmenti di base.

Dopo la ripigmentazione, i capelli hanno bisogno di tempo e di un'adeguata protezione affinché i nuovi pigmenti possano stabilizzarsi completamente. È meglio evitare di lavare i capelli per le prime 48 ore. Dopo il lavaggio, usa uno shampoo delicato e senza solfati. Stapiz Sleek Line Color idrata i capelli, deterge delicatamente e intensifica il colore. Contiene anche un filtro UV per proteggere dalla perdita di pigmento.

Londa Color Radiance è un balsamo stabilizzante del colore che non solo protegge i pigmenti, ma aiuta anche a migliorare i risultati del colore. Nutre i capelli e ne ripristina la piena vitalità.

Una volta alla settimana, applica un trattamento intensivo come Wella Professionals Invigo Color Service , un trattamento post-colorazione che assicura un colore uniforme e intenso, proteggendolo dal lavaggio e dallo sbiadimento.

LEGGI ANCHE: Classifica delle 7 MIGLIORI tinture per capelli senza ammoniaca.

Per una protezione quotidiana , L'oreal Professionnel Vitamino Color è un'ottima scelta: uno spray 10 in 1 che protegge i capelli dallo sbiadimento, li rinforza e li protegge dalle alte temperature.

Sebbene la ripigmentazione completa sia di competenza dei professionisti, esistono modi per ripristinare delicatamente la pigmentazione a casa. Wella Professionals Color Fresh può essere utilizzato come una forma delicata di ripigmentazione per piccole carenze di pigmentazione.

Applicare la maschera sui capelli puliti e umidi, lasciare in posa per 5-10 minuti e risciacquare abbondantemente. L'effetto sarà discreto ma evidente. I capelli acquisiranno profondità di colore e sosterranno meglio le successive applicazioni di colore.