12 novembre 2019
Najlepsze kremy do rąk na chłodne miesiące

Tutti viviamo i cambiamenti stagionali. Con l'arrivo dell'autunno, molte persone lamentano un umore più basso, un calo di energia e stanchezza. Con il calo delle temperature, anche le condizioni di capelli e pelle possono peggiorare. Le mani sono spesso le più vulnerabili alle condizioni meteorologiche sfavorevoli. Come possiamo prenderci cura delle nostre mani in autunno e in inverno? Quali creme per le mani dovremmo usare?

Problemi con la pelle delicata delle mani

La pelle delle mani è una delle parti più delicate del corpo. Costantemente esposta a fattori esterni, è la prima a mostrare i segni dell'invecchiamento. Le donne in genere si concentrano sulla cura meticolosa della pelle del viso e del collo per mantenere un aspetto giovane il più a lungo possibile. Proteggiamo il viso con creme e trucco ogni giorno, mentre le mani spesso non sono sufficientemente protette. Le nostre mani contengono poche ghiandole sebacee e molte ghiandole sudoripare, il che significa che hanno meno idratazione naturale e sono più soggette a perdita di idratazione. Ci laviamo le mani ripetutamente ogni giorno, danneggiando la loro barriera protettiva. Inoltre, le attività quotidiane spesso espongono le mani a detergenti, che possono seccarle e irritarle. Tutti questi fattori suggeriscono che vale la pena prendersi cura delle mani, soprattutto perché prendersi cura di loro richiede molto meno sforzo rispetto alla cura del viso.

Le migliori creme per le mani per i mesi freddi

Creme per le mani per l'autunno e l'inverno

In autunno e in inverno, è fondamentale idratare intensamente le mani utilizzando creme mani appropriate . Vento e gelo sono tra i fattori di stress quotidiani, mentre la pelle non sopporta gli sbalzi di temperatura eccessivi. Senza un'adeguata protezione, le mani possono diventare rosse e ruvide al tatto dopo pochi giorni e la pelle può diventare eccessivamente tesa, screpolata e soggetta a irritazioni. Gli ingredienti idratanti più importanti nei cosmetici per le mani includono siliconi, glicerina, aloe vera, lanolina, urea, D-pantenolo e vitamina E. Sostanze come siliconi e glicerina lasciano uno strato protettivo sulle mani, proteggendole dalla perdita di idratazione. Anche gli oli naturali, come quello di argan, cocco, oliva e vinaccioli, sono molto preziosi. In inverno, vale la pena utilizzare cosmetici mani professionali con formule più concentrate e nutrienti di marchi come Bielenda . Se cerchiamo composizioni profumate ricche, i prodotti CND sono un'ottima opzione, spesso arricchiti con estratti naturali di frutta e fiori.

Come prendersi cura delle proprie mani?

  1. Utilizzare la crema per le mani tutte le volte che è necessario: al mattino, alla sera, dopo aver lavato le mani, prima di uscire e ogni volta che la pelle è secca e tirata.
  2. Massaggiare la crema non solo sulle mani, ma anche sulle cuticole e sulle unghie.
  3. Lavatevi le mani con un sapone delicato, preferibilmente con aggiunta di idratanti o oli vegetali. Usate acqua tiepida, non calda.
  4. Evita di asciugarti le mani con l'asciugacapelli. È meglio asciugarle con un panno morbido o un tovagliolo di carta.
  5. Indossare sempre guanti di gomma quando si svolgono i lavori domestici per evitare il contatto della pelle con i detersivi.

Trattamenti invernali per la cura delle mani

Esistono molti trattamenti per le mani che possiamo integrare nella nostra routine di cura della pelle, oltre alla crema mani. Innanzitutto, è fondamentale esfoliare regolarmente la pelle per rimuovere le cellule morte. Si consiglia di esfoliare le mani una volta a settimana. Questo può essere fatto utilizzando prodotti già pronti. È anche possibile preparare un esfoliante fatto in casa, ad esempio con zucchero a grana fine, olio d'oliva e il proprio olio essenziale preferito. Le maschere offrono una rigenerazione intensiva: basta applicare uno spesso strato di crema sulle mani e indossare guanti di stoffa per 10-15 minuti per facilitarne l'assorbimento. Anche i trattamenti occlusivi, come quelli alla paraffina, sono altamente raccomandati e possono essere eseguiti a casa o in un centro estetico. Vale la pena ricordare che, se non si ha a disposizione una crema mani , è possibile utilizzare anche creme, balsami e burri corpo per idratare le mani. Esempi di prodotti rilevanti per questo articolo includono: crema mani rigenerante, crema mani per la cura delle mani e siero mani per pelle secca.

Le migliori creme per le mani per i mesi freddi