Dopo una visita in un salone di pedicure professionale, i vostri piedi e le vostre unghie saranno ben curati, curati e dall'aspetto fantastico. Inoltre, il trattamento in sé è piacevole e rilassante. Questo vale la pena di ripeterlo il più spesso possibile. Tuttavia, una visita da un pedicure non è sempre possibile. Ecco perché vi offriamo consigli su come prendervi cura di piedi e unghie a casa. Tutto ciò che serve è un po' di buona volontà, i cosmetici giusti e accessori professionali per la pedicure.
Accessori per pedicure: quali scegliere?
Per creare una pedicure perfetta, tutto ciò di cui hai bisogno sono alcuni accessori che renderanno il lavoro più facile e veloce. Nella scelta, è importante prestare attenzione alla qualità della lavorazione. Tuttavia, anche il design è importante: anche gli accessori per pedicure ben progettati sono esteticamente accattivanti. Gli accessori essenziali includono:
- Una lima per unghie con grana 180/240: verrà utilizzata per modellare la lamina ungueale. La forma della lima deve essere adattata alle preferenze individuali. È possibile scegliere tra lime dritte, a banana, a barca e trapezoidali. Nella scelta, è importante prestare attenzione allo strato abrasivo: migliore è la qualità, maggiore sarà la durata della lima.
- Una lucidatrice viene utilizzata per levigare la superficie dell'unghia prima di applicare lo smalto. Vale la pena scegliere una lima lucidante moderna, più comoda di un tradizionale blocco lucidante.
- Tronchesino per cuticole e un bastoncino o uno spingipelle per spostarle.
- I separatori per unghie facilitano l'applicazione dello smalto evitando che i piedi si tocchino. Quando si acquistano i separatori, è importante prestare attenzione alla loro morbidezza.
- Una lima per piedi facilita la rimozione della pelle dura da talloni e piante. Quando si scelgono gli accessori per la pedicure, vale la pena optare per un modello con strati abrasivi di grana diversa su entrambi i lati. Quello più duro è per rimuovere la pelle più ostinata, quello più morbido per la levigatura finale. Anche una lima professionale in acciaio con strati abrasivi sostituibili è una buona opzione.

Quali cosmetici?
I prodotti per pedicure , come quelli per manicure, possono essere suddivisi in due categorie: prodotti per la cura delle unghie e prodotti per la colorazione. Tra i primi, il sale o il sapone per i piedi sono sicuramente utili in una "spa casalinga", poiché vengono aggiunti all'acqua per ammorbidire la pelle prima del trattamento. Vale la pena utilizzare una crema idratante e nutriente per i piedi non solo dopo la pedicure, ma anche quotidianamente. Questo manterrà la pelle morbida e priva di irritazioni.
Per dipingere le unghie, avrai ovviamente bisogno di uno smalto del tuo colore preferito. Tuttavia, prima di applicare un nuovo strato, rimuovi quello vecchio con un solvente per unghie. Vale la pena di proteggere le unghie danneggiate o indebolite con un balsamo per unghie.

Piedi bellissimi passo dopo passo
- Prima di immergere i piedi, rimuovere lo smalto dalle unghie.
- Dai forma alle tue unghie con una lima.
- Immergere i piedi in acqua salata o saponata per circa 10 minuti.
- Rimuovere la pelle callosa dalle piante dei piedi con una grattugia.
- Esfoliare e risciacquare il prodotto in eccesso.
- Asciugati i piedi.
- Spingere indietro le cuticole con un bastoncino o uno scovolino e tagliarle con le tronchesi.
- Levigare eventuali irregolarità della piastrella utilizzando un blocco lucidante.
- Lavare la lamina ungueale con il solvente per unghie.
- Applicare il balsamo e lo smalto.
- Una volta che lo smalto si è asciugato completamente, applicare l'olio d'oliva sulle cuticole e la crema sulle piante dei piedi.
In alternativa, dopo il passaggio 12, puoi applicare uno strato più spesso di burro o crema per i piedi, avvolgere i piedi nella pellicola trasparente, evitando le dita, avvolgerli in un asciugamano, attendere 10 minuti e massaggiare l'eccesso sui piedi. Questo renderà la pelle ancora più morbida e nutrita, e l'effetto durerà ancora più a lungo.
