07 giugno 2023
Masaż skóry głowy – jaki ma wpływ na porost włosów i jak go wykonywać?

Se ti stai chiedendo in che modo il massaggio del cuoio capelluto influisce sulla crescita dei capelli e come eseguirlo, assicurati di leggere il nostro articolo. Questo trattamento ha molti benefici. Influisce non solo sulla condizione dei tuoi capelli, ma anche sul tuo benessere. Descriveremo i suoi effetti benefici di seguito .

In che modo il massaggio del cuoio capelluto influisce sulla crescita dei capelli?

Il massaggio regolare del cuoio capelluto per rafforzare i capelli e accelerarne la crescita è un metodo di cura dei capelli particolarmente popolare nella medicina orientale. Questo trattamento non solo ossigena i follicoli piliferi, ne favorisce il nutrimento e stimola la crescita dei capelli, ma dona anche una piacevole sensazione di relax e benessere. Tutto questo grazie ai numerosi recettori nervosi del cuoio capelluto che vengono stimolati durante il massaggio, regalando una piacevole esperienza sensoriale.

Un massaggio regolare dei follicoli piliferi vi regalerà sicuramente una chioma splendida. Questo trattamento può anche infoltire i capelli . Questo processo è causato dallo stiramento dei follicoli piliferi.

LEGGI ANCHE: PEH Balance

Massaggio del cuoio capelluto: benefici

Quali sono i benefici di un massaggio regolare del cuoio capelluto?

  • Rilassa,
  • Ossigenati,
  • Migliora la circolazione sanguigna,
  • Previene la caduta dei capelli ,
  • Rafforza le serrature,
  • Nutre i follicoli,
  • Si rilassa,
  • Porta sollievo.

Tecniche di massaggio del cuoio capelluto

La testa può essere massaggiata in molti modi diversi: usando entrambe le mani o appositi massaggiatori; in piedi, sdraiati e inclinando la testa verso il basso; usando frizioni speciali o eseguendo un trattamento a secco; premendo, picchiettando o muovendo delicatamente la pelle. Se vogliamo eseguire un massaggio a casa, la tecnica che scegliamo dipende esclusivamente dalle nostre preferenze.

Questo trattamento è offerto professionalmente anche nei centri benessere. Dona un profondo rilassamento e riposo. Lenisce i nervi e ha un effetto calmante. Non c'è da stupirsi, quindi, che stia diventando sempre più popolare tra i clienti.

Massaggiare la pelle con la testa rivolta verso il basso

Molte persone consigliano di massaggiare la testa inclinandola verso il basso, ad esempio, mentre si è sdraiati sulla schiena a letto. Si dice che questo favorisca un maggiore afflusso di sangue alla pelle. Questo metodo ha molti sostenitori, ma non ci sono ricerche che ne confermino i vantaggi rispetto al massaggio della testa da seduti, ad esempio. Inoltre, può essere problematico per le persone che soffrono di problemi alla colonna vertebrale, circolatori o di altro tipo.

Molti tipi di massaggio al cuoio capelluto sono presenti nelle culture orientali. L'Ayurveda associa questo trattamento non solo alla crescita dei capelli, ma anche alla stimolazione e al rafforzamento dei punti energetici situati sulla testa, la cui pressione si ritiene abbia un effetto benefico sul corpo. Viene utilizzato anche il massaggio di aree specifiche di collo, spalle, braccia e viso.

LEGGI ANCHE: I trucchi del parrucchiere

La cultura giapponese, d'altra parte, offre il massaggio Shiatzu , in cui la pressione viene applicata con i pollici, che si ritiene energizzi il corpo e favorisca il rilassamento. La pressione sui punti di digitopressione lungo i meridiani, i canali energetici del corpo, dovrebbe sbloccare il flusso del chi, o energia vitale, che a sua volta migliora sia il benessere che l'aspetto.

Alcune persone consigliano questo rituale anche come rimedio contro l'emicrania o l'eccessiva tensione muscolare.

Come eseguire un massaggio al cuoio capelluto?

L'aspetto di un massaggio quotidiano al cuoio capelluto dipende principalmente dalle nostre preferenze e dal tempo che abbiamo a disposizione. Un rituale del genere non dovrebbe solo avere effetti benefici sulla salute dei nostri capelli, ma anche darci il massimo piacere. È importante decidere in anticipo se vogliamo utilizzare strumenti speciali o farlo con le nostre mani.

Vale la pena massaggiare regolarmente il cuoio capelluto.

Con cosa massaggiare la testa?

Il massaggio può essere eseguito con le dita o con appositi massaggiatori , così come con spazzole di legno, efficaci per districare i capelli. Possiamo anche utilizzare lozioni speciali (alcune delle quali contengono alcol per migliorare l'assorbimento dei nutrienti), oli come l'olio di ricino, l'olio di argan, l'amla e altri prodotti consigliati (un elenco dei quali è disponibile più avanti nell'articolo). Esistono anche tecniche per il massaggio a secco o durante lo shampoo.

Massaggio del cuoio capelluto con un massaggiatore

Per un massaggio del cuoio capelluto , possiamo utilizzare la spazzola per il cuoio capelluto Tangle Teezer . Questo prodotto facilita l'ossigenazione della pelle, donando rilassamento e sollievo immediati. Applicata sulla pelle bagnata, può anche agire come un delicato esfoliante. Il massaggiatore è disponibile in una varietà di colori e la sua forma ergonomica lo rende comodo da impugnare. Anche il suo prezzo contenuto è un vantaggio fondamentale, rendendolo un accessorio adatto a qualsiasi budget.

Massaggio del cuoio capelluto con spazzola

Puoi anche massaggiare il cuoio capelluto mentre pettini i capelli. Le spazzole di legno sono un'ottima opzione. Non solo ti permettono di separare accuratamente i capelli, ma anche di premere delicatamente sul cuoio capelluto durante l'uso.
Un prodotto che vale la pena considerare è la spazzola massaggiante ovale Healthy Hair di Olivia Garden . È realizzata in bambù e dotata di un cuscinetto ionico. È eccellente per prevenire l'elettricità statica. È incredibilmente facile e piacevole da usare. La spazzola è molto leggera e ha una forma piccola, ovale e molto pratica. L'uso regolare può migliorare le condizioni dei tuoi capelli.

Un altro prodotto degno di nota è la spazzola massaggiante per cuoio capelluto Sibel . Questo prodotto è molto leggero e maneggevole, realizzato in plastica resistente. Massaggi regolari con essa migliorano la microcircolazione cutanea, oltre a favorire rilassamento e sollievo. La spazzola ha anche un altro scopo: consente di distribuire i prodotti per la cura del corpo. Il suo prezzo interessante e accessibile è un ulteriore vantaggio.

Ricordatelo prima di iniziare a massaggiare il cuoio capelluto

Prima di iniziare a massaggiare il cuoio capelluto , pettina accuratamente i capelli, il che renderà il processo molto più semplice. Se i nodi persistono, possono causare fastidiosi strappi e strappi, e sarà impossibile separarli facilmente quando si applica il balsamo.

Come si esegue un massaggio alla testa?

Puoi massaggiare il cuoio capelluto con la punta delle dita , partendo dalla fronte e spostandoti verso la nuca. È importante mantenere movimenti delicati ed evitare di tirare i capelli. Anche lo sfregamento eccessivo è sconsigliato, poiché può causare irritazione o forfora. Puoi esercitare una pressione o muovere leggermente la pelle avanti e indietro, oppure eseguire movimenti circolari. Questo migliorerà significativamente la circolazione.

Quanto dovrebbe durare un massaggio al cuoio capelluto?

Il massaggio dovrebbe durare circa 5 minuti . Vale la pena farlo una volta, o anche due volte al giorno, se avete tempo. Potete approfittare di qualsiasi occasione per farlo, mentre vi lavate i capelli o mentre guardate il vostro programma TV preferito.

Il massaggio del cuoio capelluto può accelerare la crescita dei capelli.

Il massaggio del cuoio capelluto può prevenire la caduta dei capelli?

La caduta dei capelli è un problema complesso che può avere diverse cause. Per determinarne la causa, vale la pena consultare un tricologo esperto, che fornirà preziosi consigli. È importante valutare tutte le condizioni di salute sottostanti, quindi potrebbe essere raccomandata anche una visita da un medico di base.

Naturalmente, il massaggio del cuoio capelluto rafforza i follicoli piliferi ossigenandoli e nutrendoli, ma potrebbe non essere sufficiente a eliminare lo spiacevole problema della caduta dei capelli. Eseguito con competenza e delicatezza, il trattamento non vi danneggerà di certo e può essere di grande aiuto. Questo rituale crea l'ambiente perfetto per la crescita dei capelli e aiuta anche ad alleviare l'eccessiva tensione sul cuoio capelluto, nota come "stiramento dei capelli", conseguenza di stress eccessivo.

Se stai riscontrando una caduta di capelli, puoi provare il trattamento specializzato Kérastase Genesis . La confezione contiene 10 fiale studiate per stimolare la crescita di nuovi capelli e prevenirne la caduta. Gli ingredienti del prodotto includono estratto di zenzero, dalle proprietà stimolanti e protettive, arginina stimolante e Aminexil 1,5% rinforzante.

Vale la pena massaggiare il cuoio capelluto?

Assolutamente sì! Il cuoio capelluto è sottile e delicato, e richiede cure e attenzioni particolari. Un massaggio regolare non solo avrà un impatto positivo sul nostro benessere, ma anche sulla salute dei nostri capelli. Possiamo eseguirlo noi stessi o chiedere a qualcun altro di farlo, ad esempio creando rituali rilassanti all'interno della nostra famiglia.

Lozioni per il cuoio capelluto

Il massaggio al cuoio capelluto è il momento perfetto per utilizzare lozioni naturali per capelli che ne stimolino la crescita. Puoi scegliere tra miscele già pronte o utilizzare ingredienti naturali. Tra le più popolari ci sono:

  • Olio di ricino: le nostre madri e nonne lo adoravano. Essendo così denso, andrebbe mescolato con un altro ingrediente, come l'olio di argan.
  • Equiseto e ortica: aggiungi un cucchiaino di ciascuno in una pentola d'acqua e fai sobbollire per circa 20 minuti. Dopodiché, puoi applicare la lozione sul cuoio capelluto.
  • Estratto di aloe: non solo rafforza i follicoli piliferi, ma idrata anche in profondità la pelle.
  • Olio di bardana: ha proprietà rinforzanti.
  • Amla: si presenta sotto forma di olio o polvere, da cui è possibile preparare una lozione.
  • Succo di ravanello nero: dopo averlo spremuto, applicalo sul cuoio capelluto. Puoi anche versarlo in un flacone spray per un'applicazione più facile.

Puoi anche optare per un prodotto già pronto, come la lozione anticaduta Prosalon Chantal Scalp Care Rub-On . Questo cosmetico contiene molti nutrienti preziosi, come l'estratto di rafano, che migliora la microcircolazione; il cumino nero, che ha proprietà idratanti; il procapil, che rinforza i follicoli piliferi, e la niacinamide, che funge da vettore per i nutrienti.

Cos'altro può accelerare la crescita dei capelli e rafforzarli?

Per mantenere i nostri capelli belli e sani, dobbiamo prendercene cura sia internamente che esternamente. I capelli riflettono la salute generale del nostro corpo, quindi ricordatevi di:

  • Igiene della vita: andare a letto a orari regolari e assicurarsi di dormire ininterrottamente per circa otto ore.
  • Una corretta alimentazione, ovvero una dieta ricca di nutrienti, oli sani e di alta qualità, frutta e verdura fresca di stagione, preferibilmente quelle che crescono nella nostra zona climatica, è estremamente importante per la salute dei capelli.
  • Idratazione: la quantità di liquidi appropriata per un adulto è di circa otto bicchieri al giorno. Tuttavia, questo dipende dal peso, dal sesso e dallo stile di vita. Un dietologo può aiutare a determinare la quantità appropriata per una determinata persona. Che tipo di acqua dovresti bere? Le opinioni sono discordanti: molti raccomandano acqua ricca di minerali, mentre l'Ayurveda propende per... l'acqua bollita.
  • Evitare stress e sostanze stimolanti: lo stress, così come cattive abitudini come il fumo e l'alcol, hanno un impatto negativo sulla salute dell'organismo. L'esposizione frequente a stimoli stressanti può persino causare la caduta dei capelli. Pertanto, vale la pena utilizzare tecniche di rilassamento ed eliminare tutti gli stimolanti il ​​prima possibile: non fanno bene, in nessuna quantità!
  • Evitare cibi trasformati: questi alimenti non forniscono all'organismo nutrienti preziosi e possono, anzi, causare molte malattie. Anche il cibo vero e non trasformato fornisce i mattoni fondamentali per la crescita dei capelli.

Per godere di capelli belli e sani, vale la pena adottare un approccio olistico: prendersi cura del proprio corpo sia dall'interno che dall'esterno. Il massaggio del cuoio capelluto è sicuramente una delle attività che ti aiuterà a mantenere i tuoi capelli dall'aspetto perfetto.