Sogni di schiarire delicatamente i tuoi capelli senza investire in un trattamento professionale? Un bagno decolorante è un metodo naturale che ti permette di ottenere risultati discreti, come baciati dal sole. Sebbene non sostituisca la colorazione dal parrucchiere, può essere un'ottima alternativa per chi ha il cuoio capelluto sensibile o per chi preferisce un approccio delicato alla cura dei capelli.
Un bagno schiarente per capelli è un trattamento delicato che utilizza ingredienti naturali con proprietà schiarenti. A differenza delle tinte o decolorazioni tradizionali, non danneggia drasticamente la struttura del capello, ma ne schiarisce gradualmente e delicatamente il pigmento. Gli effetti sono visibili dopo poche applicazioni, soprattutto su capelli naturalmente chiari o leggermente schiariti.
Come funziona la schiaritura naturale dei capelli?
Il meccanismo d'azione di un bagno decolorante si basa su un delicato processo di ossidazione. Acidi naturali della frutta, enzimi e altri principi attivi penetrano nelle cuticole del capello, schiarendo gradualmente i pigmenti naturali. A differenza dei decoloranti chimici, che sono aggressivi e possono danneggiare la struttura del capello, i metodi naturali richiedono tempo ma sono significativamente più sicuri.
LEGGI ANCHE: Ripigmentazione dei capelli: cos'è e come funziona?
È fondamentale capire che un bagno decolorante non provoca cambiamenti di colore significativi. Dopo averlo utilizzato, i capelli più scuri ottengono riflessi delicati o si schiariscono leggermente, mentre i capelli più chiari diventano più dorati o platino. Questo lo rende una soluzione ideale per chi desidera ravvivare delicatamente il proprio colore naturale senza il rischio di gravi danni o trasformazioni drastiche.
Bagno schiarente per capelli. Come prepararlo?
Succo di limone per capelli
Il succo di limone è l'ingrediente più popolare nei bagni decoloranti fatti in casa. Contiene acido citrico, che apre delicatamente le cuticole dei capelli e schiarisce il pigmento. Funziona meglio se abbinato all'esposizione al sole, poiché i raggi UV ne potenziano le proprietà.
Un classico bagno schiarente al limone si prepara diluendo il succo di 2-3 limoni freschi con la stessa quantità d'acqua. Applicare sui capelli prima dell'esposizione al sole e lasciare in posa per 1-2 ore.
Miele per schiarire i capelli
Il miele, invece, contiene glucosio ossidasi , un enzima che produce piccole quantità di perossido di idrogeno. Agisce in modo molto delicato e idrata intensamente i capelli durante la schiaritura.
Un bagno al miele è una miscela di 3 cucchiai di miele e il tuo balsamo preferito in proporzione 1:4. Applicalo sui capelli umidi e lascialo in posa per 2-3 ore o per tutta la notte. Questo metodo fornisce anche un'idratazione intensa.
Bagno per capelli alla camomilla
Un risciacquo alla camomilla è un metodo comprovato per ottenere riflessi dorati, particolarmente efficace sui capelli chiari. L'uso regolare può illuminare delicatamente e aggiungere toni caldi.
Un risciacquo alla camomilla si prepara immergendo 4 bustine di camomilla in 500 ml di acqua bollente. Una volta raffreddata, si può usare come risciacquo finale dopo aver lavato i capelli.
LEGGI ANCHE: Come prendersi cura dei capelli dopo la decolorazione? Cura dei capelli biondi passo dopo passo.
Cannella e miele per i capelli
La cannella unita al miele crea un bagno intensamente aromatico e illuminante che stimola anche la circolazione del cuoio capelluto.
Una miscela aromatica di cannella e miele è composta da un cucchiaino di cannella macinata, 3 cucchiai di miele e balsamo. Applicare sui capelli puliti e umidi e lasciare in posa per qualche ora.
Kefir per capelli
Il kefir, invece, contiene acido lattico, che ha un effetto più delicato rispetto all'acido citrico ed è particolarmente indicato per le persone con cuoio capelluto sensibile.
Un delicato bagno al kefir prevede l'applicazione di kefir naturale su tutta la lunghezza dei capelli per un'ora. Ognuna di queste ricette può essere modificata in base alle esigenze individuali e alla risposta dei capelli.
Preparazione e applicazione di un bagno sbiancante

La preparazione di un bagno decolorante richiede un'adeguata preparazione dei capelli e un'applicazione precisa. Inizia lavando i capelli con uno shampoo delicato, preferibilmente senza solfati. Wella Professionals Elements Calming contiene una formula con estratto di tè bianco, dalle proprietà lenitive e antiossidanti. La provitamina B5, combinata con glicerina vegetale, idrata e rigenera efficacemente il cuoio capelluto secco e irritato. Non utilizzare il balsamo prima di un bagno decolorante, poiché potrebbe ostacolare l'assorbimento dei principi attivi.
LEGGI ANCHE: Come ottenere riflessi naturali sui capelli?
I capelli bagnati assorbono meglio i principi attivi, quindi dopo il lavaggio, tampona leggermente i capelli con un asciugamano. Dividi i capelli in ciocche e distribuisci uniformemente la miscela preparata dalle radici alle punte. Utilizza un pettine a denti larghi per distribuire il prodotto in modo uniforme.
Presta particolare attenzione alle zone che desideri illuminare di più. A seconda degli ingredienti utilizzati, il bagno dovrebbe durare da 30 minuti a diverse ore. Le miscele al limone sono più efficaci se esposte al sole per 1-2 ore, mentre miele o kefir possono essere lasciati in posa per tutta la notte.
Bagno schiarente per capelli. Risultati attesi e durata.
Gli effetti di un bagno decolorante variano notevolmente a seconda del colore naturale dei capelli, della consistenza e degli ingredienti utilizzati. I capelli più chiari rispondono meglio agli schiarenti naturali e possono schiarire di 1-2 toni dopo una sola applicazione, soprattutto con l'esposizione al sole e al limone. La camomilla donerà ai capelli splendidi riflessi dorati, mentre il miele può creare riflessi platino.
I capelli scuri richiedono molta più pazienza, ma possono anche trarre beneficio da una leggera schiaritura. I capelli castani possono ottenere riflessi caramello, mentre i capelli neri possono ottenere leggere tonalità castane. L'uso regolare per diverse settimane può dare risultati visibili, ma discreti. Ricorda, questo è un processo graduale e non aspettarti cambiamenti drastici dopo una sola applicazione. La frequenza di applicazione dipende dall'effetto desiderato e dalla sensibilità dei tuoi capelli. Inizialmente, usa il bagno una volta a settimana, osservando la reazione dei tuoi capelli.
LEGGI ANCHE: Colorare senza tinta: come usare correttamente lo shampoo colorante?
Cura dei capelli dopo la schiaritura naturale
I capelli schiariti naturalmente richiedono cure particolari, poiché gli ingredienti naturali, pur essendo più delicati di tinte e decoloranti, possono seccare leggermente la struttura del capello. Pertanto, un trattamento idratante intensivo è fondamentale. Utilizza maschere idratanti 1-2 volte a settimana. Il trattamento post-colorazione Londa Color Radiance idrata intensamente e protegge dallo sbiadimento del colore, rigenerando al contempo la struttura del capello.
Oliare regolarmente le punte aiuterà a mantenerne l'elasticità e la lucentezza. Kérastase Elixir Ultime, con quattro oli preziosi, nutrirà i tuoi capelli e donerà loro una lucentezza a specchio. I capelli schiariti sono più sensibili ai raggi UV, quindi L'Oréal Professionnel Vitamino Color li proteggerà dallo sbiadimento del colore e li difenderà dalle alte temperature. Una volta ottenuti i risultati desiderati, puoi utilizzare un bagno decolorante ogni 2-3 settimane per mantenere il colore.
Chi non dovrebbe schiarire i capelli in modo naturale?

Sebbene i bagni decoloranti siano naturali, ciò non significa che siano sicuri per tutti. Le persone con cuoio capelluto molto sensibile, tendenza alle allergie o capelli gravemente danneggiati dovrebbero prestare la massima attenzione. Prima del primo utilizzo, eseguire sempre un test allergico applicando una piccola quantità della miscela preparata sulla pelle dietro l'orecchio per 24 ore. Se non si verificano irritazioni, è possibile applicare la miscela sui capelli in tutta sicurezza.
LEGGI ANCHE: I capelli si rifiutano di tingersi? Scopri le cause e le soluzioni comprovate
Non utilizzare un bagno decolorante su capelli appena tinti; attendere almeno due settimane. Evitare questo metodo in caso di capelli molto danneggiati, secchi o problemi al cuoio capelluto. Le persone con psoriasi o dermatite atopica dovrebbero consultare un dermatologo. Monitorare sempre le condizioni dei capelli durante il processo e interrompere l'uso in caso di eccessiva secchezza o irritazione.
Capelli belli e sani
Sebbene gli effetti dei bagni di decolorazione siano più lievi rispetto a quelli della colorazione professionale, la naturalezza e la sicurezza di questo metodo compensano i tempi di attesa più lunghi. Ricorda, la chiave del successo è la pazienza e la costanza. L'uso regolare, unito alla cura adeguata, può produrre risultati sorprendentemente belli, preservando la salute e la bellezza dei tuoi capelli.