Per creare un trucco impeccabile, non servono solo cosmetici di alta qualità, selezionati individualmente per il proprio tipo di pelle, ma anche accessori di alta qualità. Tra questi, naturalmente, ci sono i pennelli, disponibili in un'ampia gamma. Ne esistono di molti tipi e forme, e ognuno permette di ottenere un effetto diverso. Quali sono i diversi tipi di pennelli per il trucco, quali sono le loro caratteristiche e come sceglierli? Per scoprirlo, non perdetevi il nostro articolo!
1. Pennello per sopracciglia
In genere, ha setole strette e angolate. È ideale per definire con precisione la linea delle sopracciglia. Può essere utilizzato per applicare ombretti per sopracciglia, ombretti o cera. Permette anche di creare linee sottili sulla palpebra, sia nere, che sembreranno eyeliner, sia colorate, che aggiungono carattere al look. Questi pennelli hanno spesso una punta a spirale per separare e modellare i peli, sia delle sopracciglia che delle ciglia.
2. Pennello per fard
È la scelta perfetta per chi cerca una dose extra di glamour. È perfetto per applicare prodotti compatti e in polvere libera. Per applicare il blush, applica una piccola quantità di prodotto sulle guance, al centro o più sui lati (a seconda dell'effetto desiderato). Esegui alcuni movimenti di pressione, quindi sfuma verso l'esterno. Puoi anche concentrarti sulla sfumatura.
3. Burattino
Questo accessorio era incredibilmente popolare, soprattutto nell'infanzia delle nostre madri e nonne. Tuttavia, non è diventato un ricordo del passato. Oggi è ancora ampiamente utilizzato nel trucco e svolge perfettamente il suo scopo: aiuta ad applicare l'ombretto sulla palpebra, velocizzando notevolmente il processo di creazione del trucco. La sua caratteristica distintiva è una spugna e un manico, che può essere corto o lungo e realizzato in vari materiali, il più delle volte in legno o plastica. Un pupazzo consente di applicare uniformemente l'ombretto sulla palpebra e di sfumarlo delicatamente. È utile quando si desidera coprire la pelle con una tonalità uniforme e si ha poco tempo. I pupazzo sono spesso inclusi in vari set di ombretti. Possono anche essere offerti con punte intercambiabili.
4. Quali tipi di pennelli per il trucco esistono? Pennello per cipria
Questo è un tipo estremamente popolare che ti aiuterà a levigare l'incarnato, uniformare il tono della pelle e ottenere la tonalità desiderata. Aiuta anche a prevenire l'effetto lucido. È ideale per applicare ciprie libere o compatte. Esistono molti tipi di pennelli per cipria, quindi puoi sceglierne uno in base alle tue esigenze e preferenze. Sono disponibili in diverse dimensioni: piccolo, medio e grande. Le setole possono essere rotonde o angolate.
I pennelli per cipria hanno solitamente setole morbide e soffici, il che li rende non solo efficaci ma anche molto piacevoli da usare.
5. Spazzolino da denti
Spesso è un elemento essenziale di un set di pennelli e viene utilizzato principalmente per modellare le sopracciglia. Ma non è tutto: può anche essere utilizzato per separare facilmente le ciglia durante l'applicazione del mascara.
6. Pennello per il contorno
Può avere un manico di diverse dimensioni e una forma leggermente diversa. Le sue setole sono solitamente corte e leggermente angolate. Permettono un'applicazione precisa di terra abbronzante, illuminante e blush. Possono anche essere utilizzate per definire i lineamenti del viso e mettere in risalto gli zigomi.
7. Pennello per fondotinta
Viene utilizzato per l'applicazione di cosmetici liquidi. Permette un'applicazione facile e precisa, senza striature. Tutto questo grazie alle setole dense e relativamente rigide (che impediscono un eccessivo assorbimento del cosmetico), che in questo tipo di pennello sono solitamente anche lisce e piacevoli al tatto. Le setole angolate si adattano perfettamente ai contorni del viso, consentendo un'applicazione uniforme del prodotto.
8. Pennello correttore
Progettato specificamente per nascondere le imperfezioni della pelle, consente un'applicazione precisa e mirata di cosmetici liquidi. La sua punta stretta e arrotondata consente di raggiungere facilmente anche le zone più difficili. Questo tipo di pennello ha in genere setole lisce, morbide e delicate che non irritano la pelle delicata, come quella del contorno occhi. Quando lo si utilizza, picchiettare delicatamente il cosmetico con movimenti delicati.
9. Quali tipi di pennelli per il trucco esistono? Pennello per eyeliner
È dotato di setole molto strette che permettono di creare facilmente una linea perfetta. Il suo ulteriore vantaggio è che è facile da pulire.
10. Pennello a ventaglio
Il suo design unico, a forma di mini ventaglio, cattura sicuramente l'attenzione. Può essere utilizzato per rimuovere l'eccesso di cipria o ombretto. Può anche essere utilizzato per applicare l'illuminante o persino il blush. Le sue setole sono lunghe e flessibili.
11. Pennello per labbra
Un pennello eccezionalmente preciso e piacevole da usare. Si caratterizza per la sua versatilità e versatilità. Può essere utilizzato per applicare una varietà di cosmetici, non solo il rossetto, ma anche il correttore, tra gli altri.
12. Pennello piatto per ombretto
Disponibile in diverse misure e con diversi tipi di impugnatura. Di solito è leggermente arrotondato per facilitare l'applicazione dell'ombretto. È adatto sia per l'applicazione di cosmetici compatti che di prodotti in polvere. Le setole sono piuttosto fitte e piatte. Questo tipo di pennello può essere utilizzato anche per sfumare l'ombretto.
13. Pennello per sfumare l'ombretto
È perfetto per sfumare perfettamente diversi ombretti sulla palpebra, creando transizioni fluide tra loro. Le sue setole arrotondate sono tipicamente molto delicate, morbide e piacevoli. Applica facilmente ombretti pigmentati, sia in polvere libera che compatti.
14. Pennello per ombretto angolato
Permette una facile applicazione dell'ombretto sulla superficie mobile della palpebra. È adatto anche per sfumare i cosmetici e raggiungere le zone più difficili. Solitamente è dotato di setole delicate sulla pelle del contorno occhi.
15. Pennello per un'applicazione precisa dell'ombretto
Questo tipo di pennello ha setole a forma di palla che consentono un'applicazione precisa dell'ombretto. Può essere utilizzato per applicare l'ombretto in punti specifici, come gli angoli degli occhi, o per sfumarlo sulla palpebra inferiore.
16. Pennello per sfumare l'ombretto
Ha setole fitte e corte che ti aiuteranno a creare un look smokey eye. È adatto per applicare cosmetici in polvere, compatti e in crema. Può essere utilizzato anche per sfumare e sfumare l'ombretto.
Con quale frequenza dovresti lavare i pennelli per il trucco?
Dipende tutto dalla frequenza con cui li usi e se sei l'unica a usarli. Se lavori come truccatrice professionista, tutti gli accessori per il trucco dovrebbero essere lavati dopo ogni utilizzo. Se sei l'unica a usarli, si consiglia di pulirli almeno una volta alla settimana. Puoi usare acqua saponata, un detergente specifico o un liquido detergente per questo tipo di pennelli. Ricorda di lavare prima le setole, evitando di bagnare eccessivamente il manico in legno. Puoi pulire i pennelli con le dita o con un panno apposito. Infine, ricorda di strizzare delicatamente l'acqua in eccesso, modellare le setole e asciugare gli accessori in orizzontale o con le setole rivolte verso il basso. Evita di asciugare i pennelli in bagno, poiché questa potrebbe non essere la soluzione più igienica a causa dell'umidità.
Quando si sceglie un pennello, oltre al tipo di setole, alla dimensione e al manico, è importante verificare che la ghiera sia realizzata in un materiale antiruggine e antigraffio. Questo aspetto è particolarmente importante quando si effettuano lavaggi frequenti.

A cosa bisogna fare attenzione quando si sceglie un pennello per il trucco?
Quando si scelgono i pennelli, bisogna considerare diverse caratteristiche:
- tipo di setola (la divisione principale comprende setole naturali e sintetiche),
- il materiale di cui è fatto il tappo (non deve essere soggetto a graffi o ruggine),
- La forma e il materiale del manico devono essere ergonomici, per facilitarne l'uso. Anche l'aspetto estetico è importante: i manici sono disponibili in un'ampia gamma di colori, così puoi abbinarli ai tuoi gusti e alle tue preferenze.
- deformazione e perdita delle setole: nei pennelli di alta qualità questo problema non dovrebbe verificarsi.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle setole naturali e sintetiche?
Diversi tipi di pennelli utilizzano setole diverse. Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi. Quali sono le differenze tra setole sintetiche e naturali?
Setole sintetiche – vantaggi
Ecco alcuni dei principali vantaggi delle setole sintetiche:
- è antiallergico,
- le setole sintetiche sono più resistenti ai danni,
- Sono perfetti per applicare prodotti cremosi e liquidi.
Svantaggi delle setole sintetiche nei pennelli per il trucco
Gli svantaggi delle setole sintetiche includono:
- utilizzando prodotti più sciolti e in polvere,
- Con questo tipo di setole si aspirano meno cosmetici rispetto alle setole naturali.
Setole naturali nei pennelli per il trucco: vantaggi
I vantaggi delle setole naturali includono:
- prelievo più facile del prodotto,
- Sono particolarmente utili per i prodotti sfusi.
Svantaggi dei pennelli per il trucco con setole naturali
Gli svantaggi delle setole naturali includono:
- può causare reazioni allergiche,
- delicatezza e maggiore fragilità.

E la sera… ricordatevi di struccarvi!
Per garantire condizioni eccellenti della tua pelle, non dimenticare di prenderti cura di te in modo adeguato. Il trucco è molto più facile da applicare e ha un aspetto migliore su una pelle ben curata. Una delle regole più importanti per la cura della pelle è la detersione regolare, sia mattina che sera. A questo scopo, vale la pena utilizzare uno struccante di fiducia. Rimuoverà eventuali residui di trucco, sporco e sebo in eccesso. Naturalmente, dopo averlo usato, detergi la pelle con un detergente, un gel o una schiuma specifici. Applica anche tonico e crema idratante. Ora non ti resta che scegliere il tuo set di pennelli preferito!