I tuoi capelli diventano crespi al primo contatto con l'umidità? Non importa quanto tempo dedichi allo styling al mattino, basta una giornata nuvolosa perché i tuoi capelli perdano forma e morbidezza? Questo è un vero problema per molte donne, e diventa particolarmente acuto in autunno e in inverno, quando le differenze di temperatura tra ambienti riscaldati e aria fresca influiscono ulteriormente sulla struttura dei capelli.
Fortunatamente, i saloni di parrucchiere professionali offrono una gamma di Trattamenti liscianti : dalla stiratura con acidi organici all'ialuroplastica. Anche la cura domiciliare con i cosmetici giusti ti aiuterà a domare i capelli crespi e a mantenerli lisci e lucenti, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Qual è il trattamento migliore per i capelli crespi? Diagnosticare il problema
È importante innanzitutto determinare la causa del crespo. Questo ti permetterà di utilizzare il metodo più efficace e scegliere i prodotti giusti per la tua routine di cura quotidiana.
Le cause più comuni dei capelli crespi sono:
-
L'elevata porosità può essere una caratteristica innata o acquisita, ad esempio attraverso trattamenti chimici come decolorazioni, tinte o permanenti. In breve, nei capelli ad elevata porosità, la cuticola non si chiude correttamente, quindi i capelli assorbono l'umidità e, di conseguenza, diventano crespi.
-
Struttura naturale dei capelli Alcune donne hanno una predisposizione genetica a capelli ondulati e crespi. La struttura irregolare delle fibre fa sì che i capelli reagiscano a qualsiasi variazione di umidità nell'aria.
-
Capelli secchi : asciugature frequenti, stirature o esposizioni prolungate al sole privano i capelli dei loro oli naturali, rendendoli ruvidi e difficili da acconciare.
Come valutare facilmente le condizioni dei tuoi capelli?
Prendi una singola ciocca e tirala delicatamente tra le dita. Se il capello si allunga facilmente e torna alla sua lunghezza originale, ha un'elasticità normale. Se il capello si spezza sotto una leggera tensione, indica un danno strutturale significativo.
LEGGI ANCHE: Ripigmentazione dei capelli. In cosa consiste?
Controlla anche la velocità con cui i tuoi capelli assorbono l'acqua. I capelli altamente porosi assorbono l'umidità rapidamente, ma la perdono altrettanto rapidamente. I capelli sani, invece, assorbono l'acqua lentamente e in modo uniforme.
Trattamento per capelli crespi o cura a casa? Come scegliere?
Se l'effetto crespo si verifica solo nelle giornate molto umide, un cambiamento nella tua routine di cura dei capelli potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno. L'uso regolare di maschere idratanti , oli e i giusti prodotti per lo styling possono migliorare significativamente la situazione.
Un trattamento professionale per i capelli crespi è un'opzione da prendere in considerazione se il problema si presenta quotidianamente, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Se dedichi più di 30 minuti ogni mattina alla piega dei capelli e non sei ancora soddisfatta dei risultati, investire in un appuntamento dal parrucchiere potrebbe essere la soluzione migliore.
Di seguito troverete una panoramica dei trattamenti moderni ed efficaci per i capelli crespi.
3 trattamenti per capelli crespi
1. Stiratura alla cheratina

Il trattamento prevede l'infusione di cheratina liquida nei capelli, che penetra nelle aree danneggiate della struttura capillare e ne riempie i micropori. La cheratina viene poi sigillata ad alte temperature, in genere utilizzando una piastra riscaldata a circa 200 °C. Questo crea uno strato protettivo attorno a ogni ciocca, levigandone la superficie e donando ai capelli una lucentezza a specchio.
Il processo dura solitamente dalle 3 alle 4 ore, a seconda della lunghezza e della densità dei fili.
La stiratura alla cheratina è adatta a te se i tuoi capelli sono:
-
gravemente danneggiato,
-
ricci e naturalmente disobbedienti,
-
spesso e molto poroso.
Questo metodo è meno efficace sui capelli fini e delicati: può appesantirli e far perdere volume. È inoltre sconsigliato a chi ha un cuoio capelluto molto sensibile a causa della presenza di formaldeide nella maggior parte dei prodotti alla cheratina.
LEGGI ANCHE: I migliori 11 sieri per le punte danneggiate.
2. Stiratura con acidi organici

Questo metodo prevede l'applicazione di un preparato contenente acidi organici che penetrano delicatamente nella struttura del capello, riempiendo i micropori e levigando la cuticola senza interrompere i legami proteici naturali. Gli acidi non distruggono la struttura del capello come la stiratura tradizionale, ma la riorganizzano. Il processo dura circa 2-3 ore e i capelli possono essere lavati il giorno successivo.
La stiratura con acidi organici è adatta a te se i tuoi capelli sono:
-
porosità media e leggermente danneggiata,
-
naturalmente ondulato,
-
tende a crespo nelle giornate umide,
-
sensibili alle sostanze chimiche aggressive.
Questo metodo è meno efficace su capelli molto ricci o gravemente danneggiati. L'effetto è più discreto rispetto al trattamento alla cheratina: i capelli diventano più lisci e gestibili, pur mantenendo parte del loro carattere naturale. I risultati durano dai 3 ai 5 mesi e svaniscono gradualmente.
3. Ialuroplastica dei capelli: un trattamento moderno con acido ialuronico

L'ialuroplastica dei capelli è una delle ultime tendenze nel settore dell'acconciatura, arrivata in Polonia dai saloni brasiliani. Il trattamento utilizza l'acido ialuronico, lo stesso ingrediente utilizzato da anni in medicina estetica per idratare la pelle.
Durante la procedura, sui capelli viene applicato uno speciale preparato contenente acido ialuronico di diverso peso molecolare. Le molecole più piccole penetrano in profondità nella struttura del capello, riparando i danni, mentre quelle più grandi creano uno strato protettivo in superficie. L'intero processo viene fissato con calore delicato. La procedura dura circa due ore e i capelli possono essere lavati dopo 24 ore.
L'ialuroplastica dei capelli è adatta a te se i tuoi capelli sono:
-
secco e opaco,
-
magri e hanno bisogno di volume,
-
dopo i trattamenti chimici,
-
richiedono un'idratazione intensiva.
Il principale vantaggio dell'ialuroplastica è il suo potere rigenerativo: il trattamento non solo leviga, ma soprattutto nutre i capelli. L'effetto dura dai 2 ai 4 mesi, ma a differenza di altri metodi, la condizione dei capelli rimane migliorata anche dopo il completo risciacquo del prodotto.
Prodotti liscianti per capelli crespi. Recensione di cosmetici.
Indipendentemente dal fatto che scegliamo un trattamento professionale per capelli crespi o optiamo per la cura casalinga, possiamo trovare sul mercato molti prodotti che ci aiuteranno a tenere sotto controllo i capelli crespi.
Shampoo liscianti
Un buon shampoo lisciante è la base per la cura dei capelli tendenti al crespo.
LEGGI ANCHE: Classifica. I 10 migliori shampoo liscianti.
Shampoo alla cheratina : la soluzione più efficace
La cheratina è una proteina naturale che rinforza i capelli. L'uso regolare ripara i danni e leviga la cuticola. Consigliamo:
-
Kérastase Discipline Bain Fluidealiste – uno shampoo professionale con tecnologia Morpho-Keratine Complex, che crea una barriera protettiva intorno ai capelli contro l'umidità. Liscia, disciplina e rende morbidi e gestibili anche i capelli più ribelli.
-
Fanola Keraterm è uno shampoo professionale con cheratina, burro di karité e olio di macadamia. La cheratina penetra in profondità nel capello, ricostruendone la struttura, mentre gli ingredienti naturali idratano e lisciano intensamente le ciocche.
-
Inebrya Ice Cream Restructuring – una vera e propria fonte di energia rigenerante per capelli trattati chimicamente. Questo shampoo vegano con cheratina idrolizzata non solo deterge delicatamente, ma soprattutto ricostruisce la struttura danneggiata dei capelli dall'interno. La formula, priva di solfati aggressivi, contiene il 92% di ingredienti naturali.
Shampoo liscianti
Per i capelli delicati o che non necessitano di una rigenerazione intensiva, sono più adatte le formule più delicate:
-
Wella Professionals Ultimate Smooth Ecco l'ultimo successo di Wella per le donne stanche di combattere contro i capelli crespi. La tecnologia Advanced Metal Purifier rimuove le impurità dell'acqua, spesso causa nascosta di capelli opachi e ribelli. La formula con acidi grassi omega-9 e squalano non solo leviga e nutre, ma protegge anche dall'effetto crespo fino a tre giorni dopo il lavaggio.
-
Inebrya Up To You Liss è uno shampoo vegano che dimostra che la cura naturale può essere molto efficace. Arricchito con vitamine A, E e C ed estratto di lampone, idrata intensamente e leviga i capelli ribelli, ripristinandone la naturale lucentezza. La sua formula senza SLES, SLS e siliconi, realizzata con il 97% di ingredienti naturali, lo rende la scelta ideale per le donne che apprezzano una cura consapevole dei capelli.
-
Biolage Smoothproof – Questo marchio vegano ed ecologico utilizza olio di semi di lino, che controlla naturalmente l'effetto crespo e i ricci. La formula leggera e senza parabeni liscia e idrata efficacemente, lasciando i capelli morbidi e setosi.
Con quale frequenza dovresti cambiare lo shampoo?
Ricorda che i capelli si abituano allo stesso prodotto. Se dopo qualche mese noti che il tuo shampoo non è più efficace, vale la pena passare a un altro con un effetto simile o alternare due prodotti diversi.
Balsami e maschere liscianti : idratazione intensa per capelli crespi
Dopo lo shampoo giusto, è il momento del passaggio successivo, che può determinare quanto saranno lisci i tuoi capelli per tutto il giorno. I balsami sono prodotti con ingredienti più ricchi rispetto agli shampoo, studiati non solo per idratare ma anche, soprattutto, per lisciare la struttura del capello e prevenire l'effetto crespo.
Balsami liscianti per capelli crespi
Il balsamo è un prodotto che dovrebbe essere incluso nella routine di ogni donna che lotta contro i capelli crespi. A differenza delle maschere, che vengono utilizzate una o due volte a settimana, il balsamo si applica dopo ogni lavaggio.
-
Goldwell Dualsenses Just Smooth – Contiene olio di noce di kukui, dalla consistenza leggera e non grassa, che leviga le irregolarità sulla superficie dei capelli e previene l'effetto crespo. Dona istantaneamente morbidezza setosa, facilita la pettinabilità e rende i capelli più gestibili senza appesantirli.
-
Wella Professionals Oil Reflection Luminous Questo balsamo express è pensato per le donne impegnate che desiderano risultati rapidi. Bastano 30 secondi di applicazione per rendere i capelli tre volte più lisci e lucenti. La combinazione di estratto di tè bianco e olio di camelia non solo idrata intensamente, ma protegge anche lo strato lipidico naturale dei capelli dai danni.
-
Risultati totali di Matrix Mega Sleek – Contiene burro di karité e ceramidi, che nutrono in profondità e riempiono gli spazi vuoti nella struttura del capello, prevenendo anche l'effetto crespo causato dall'umidità. Garantisce un controllo completo dello styling, lasciando i capelli setosi, idratati e notevolmente più gestibili.
Modi per affrontare i capelli crespi
Quando si tratta di prendersi cura dei capelli crespi, le opzioni sono molteplici: dai trattamenti casalinghi ai trattamenti più moderni. A volte basta un buon shampoo alla cheratina e un po' di pazienza. A volte serve qualcosa di più forte. È importante osservare attentamente le ciocche e valutare realisticamente il problema. I risultati non arriveranno da un giorno all'altro, ma con la cura adeguata, i capelli possono diventare molto più gestibili. Vale la pena provare.