Per ottenere capelli belli, sani, forti e lucenti, vale la pena utilizzare sia cosmetici professionali che prodotti che puoi trovare nella dispensa della cucina o in un barattolo sul davanzale. Un uso costante e la personalizzazione degli estratti in base alle tue esigenze individuali garantiranno risultati spettacolari. Quindi, come puoi nutrire i tuoi capelli a casa?
Esistono numerose tecniche e prodotti che puoi utilizzare a casa per ottenere capelli sani. Di seguito sono riportati alcuni rimedi casalinghi comprovati che rinforzeranno i tuoi capelli.
Nutrire i capelli con rimedi casalinghi: l'oliatura
Chiunque abbia a cuore la salute dei propri capelli conosce il trattamento oleoso. Usato sistematicamente, idrata e rinforza perfettamente i capelli, lasciandoli radiosi e lucenti. Il segreto per un trattamento efficace è abbinare perfettamente l'olio al tipo di porosità dei capelli, scegliere una buona base o un olio secco (a seconda del tipo di capello) e il giusto tempo di posa. Quindi, quale olio scegliere in base al tipo di porosità?
LEGGI ANCHE: Perché vale la pena prendersi cura dei capelli con l'aloe vera?
Capelli altamente porosi
Cioè, i capelli con cuticole molto aperte, inclini all'effetto crespo, all'elettricità statica, alle doppie punte e alla secchezza, amano particolarmente gli oli:
- dai semi d'uva,
- canapa,
- dalle nocciole.
- dalle mandorle dolci,
- enotera,
- mais,
- argan,
- cotone.
Capelli a media porosità
Si tratta di capelli le cui cuticole non sono aperte come nei capelli a bassa porosità; si tratta di ciocche che assorbono facilmente l'umidità dall'ambiente; tendono a diventare crespi e statici, oltre a spezzarsi, ed è bene prendersene cura con degli oli:
- biancheria,
- argan,
- dalle mandorle dolci,
- girasole,
- olio d'oliva,
- jojoba,
- con avocado,
- ricino.

Capelli a bassa porosità
Quindi i capelli più sani e folti, le cui cuticole aderiscono perfettamente alla superficie del capello, sono meglio curati con gli oli:
- noce di cocco,
- palma,
- babassu,
- dai semi di melograno,
- ricino,
- burri: karité, mango e cacao.
L'oliatura viene effettuata utilizzando i seguenti metodi:
- Asciutto,
- bagnato – i capelli devono essere leggermente umidi,
- per il fondotinta, ad esempio gel di aloe.
LEGGI ANCHE: Quali sono i benefici dell'avocado nella cura dei capelli?
Il metodo di applicazione dell'olio che scegli dovrebbe essere personalizzato in base al tuo tipo di capelli e alle tue preferenze. Per quanto riguarda il tempo di posa del prodotto, dovresti lasciarlo agire per almeno 30 minuti. Se puoi permettertelo, lascialo agire per tutta la notte e risciacqualo al mattino. Ricordati di mettere un asciugamano sul cuscino o sul lenzuolo, altrimenti l'olio lascerà delle macchie.
Acidificazione: come nutrire i capelli con rimedi casalinghi
Questo è un altro metodo ottimo per i capelli. Offre molti benefici, tra cui:
- lisciare i capelli,
- dando loro lucentezza,
- chiudendo le scale,
- trattenere l'umidità all'interno dei capelli,
- prevenire lo sbiadimento del colore (nei capelli tinti),
- prevenire le doppie punte,
- prevenendo l'effetto crespo.
Come eseguire un trattamento acidificante? Basta aggiungere due cucchiai di aceto in una ciotola con due litri d'acqua e mescolare accuratamente. Questo risciacquo va utilizzato alla fine del lavaggio, versandolo sui capelli o agitandolo nella ciotola. Ricordatevi di non usare questo trattamento troppo spesso. Di solito, una volta a settimana è sufficiente. Un uso più frequente può seccare e indebolire i capelli.
Metodi casalinghi per la cura dei capelli: usare acqua fredda
Avete mai sentito il detto "L'acqua fredda fa bene alla salute"? Vale sicuramente la pena aggiungere "e bellezza" al mix. L'acqua fredda, usata per lavare o risciacquare i capelli, è decisamente più salutare dell'acqua calda. Aiuta a sigillare le cuticole e a lisciare i capelli. Li rinforza e dona lucentezza, a differenza dell'acqua calda, che può aprirle e causare secchezza.
Lavare i capelli con acqua fredda può essere piuttosto sgradevole se applicato sul cuoio capelluto. Pertanto, è meglio risciacquare i capelli con acqua fredda su tutta la lunghezza, evitando il cuoio capelluto.

Utilizzando il tuorlo d'uovo
Il tuorlo d'uovo è il segreto delle nostre nonne per capelli belli e sani. Contiene una ricchezza di ingredienti benefici sia per i capelli che per i follicoli piliferi. È meglio usarlo in combinazione con altri ingredienti, come l'olio d'oliva, poiché è piuttosto denso e difficile da applicare.
Cosa contiene? Vitamine A, B, D, E e K, acidi grassi Omega-3 e Omega-6, proteine e minerali come zinco, calcio, magnesio, fosforo, potassio, ferro e sodio. Grazie a questi nutrienti, il tuorlo d'uovo nutre perfettamente sia i capelli che i loro follicoli, stimolandone la crescita.
Per preparare la lozione per il cuoio capelluto, mescolare insieme:
- 2 tuorli d'uovo,
- 1 cucchiaio di olio d'oliva,
- 1 cucchiaino di olio di ricino.
Una volta amalgamati gli ingredienti, tamponali accuratamente sul cuoio capelluto, ciocca per ciocca, e lasciali in posa per circa mezz'ora. Dopodiché, risciacqua abbondantemente con uno shampoo delicato.
LEGGI ANCHE: L'olio di ricino nella cura dei capelli
Come nutrire i capelli con rimedi casalinghi? Maschere
Possono essere un ottimo modo per nutrire in profondità i capelli. Vale la pena scegliere ingredienti adatti al tuo tipo di capello. Dopo un solo utilizzo, noterai gli effetti di ogni ingrediente sui tuoi capelli. Per preparare le maschere, puoi usare:
- avocado,
- banana,
- Miele,
- crema,
- olio di ricino,
- olio d'oliva,
- tuorlo d'uovo,
- limone,
- estratto di avocado,
- aceto, ad es. aceto di mele.
Una maschera profondamente nutriente è realizzata con avocado, banana, miele e panna. Per prepararla, avrai bisogno di:
- 1 avocado,
- 1 banana,
- 1 cucchiaio di miele,
- 1 cucchiaio di panna.
Schiacciate la frutta e mescolate bene gli ingredienti. Applicate sui capelli asciutti o umidi e lasciate in posa per circa 30 minuti. Dopodiché, risciacquate abbondantemente. Infine, potete applicare un balsamo o una maschera da farmacia.
Laminazione dei capelli con gelatina
Questo è un metodo molto popolare per lisciare e nutrire i capelli. Questo trattamento fornisce sia proteine (grazie alla gelatina) che umettanti (grazie allo zucchero). Per preparare la soluzione, avrai bisogno di:
- 1 cucchiaio di gelatina,
- 2 cucchiai di acqua tiepida,
- una porzione di balsamo emolliente.
Mescolate la gelatina con acqua tiepida in una ciotola e aggiungete la soluzione risultante al balsamo. Applicate uniformemente sui capelli accuratamente detersi, evitando il cuoio capelluto, e lasciate agire per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di posa, risciacquate e asciugate. I vostri capelli saranno lisci e lucenti. Potete ripetere questo trattamento non più di una volta ogni due settimane.
Puoi prenderti cura dei tuoi capelli sia con cosmetici professionali che con rimedi casalinghi. È importante adattare la tua routine di cura alle esigenze specifiche dei tuoi capelli. Ciò che funziona per la tua amica non funzionerà necessariamente per te.