Chi di noi non desidera una pelle bella, radiosa e luminosa? Questo aspetto è associato a vitalità, giovinezza e salute. Per ottenere l'effetto desiderato a qualsiasi età, vale la pena affrontare l'argomento in modo olistico, lavorando sia dall'esterno che dall'interno. Quindi, come puoi aggiungere luminosità al tuo incarnato?
L'aspetto della nostra pelle riflette la nostra salute e il nostro benessere. È anche influenzato dalla nostra routine di cura della pelle e dai cosmetici che utilizziamo. Di seguito alcuni consigli sulla cura della pelle, su come prenderci cura di noi stessi dall'interno e su cosa evitare.

Cosa influisce negativamente sulle condizioni della pelle?
Evitare determinati fattori è importante tanto quanto una corretta alimentazione, idratazione e cure adeguate. Quindi, a cosa dovresti prestare attenzione?
1. Abbronzatura intensiva
Favorisce la secchezza, per non parlare del rapido invecchiamento della pelle.
2. Stimolanti
Bere alcol ha un impatto molto negativo sulla pelle, accelerando il processo di invecchiamento e causando gonfiore, per citare solo alcuni dei suoi effetti negativi. Il fumo, d'altra parte, restringe i vasi sanguigni, causando un flusso sanguigno più lento e una ridotta ossigenazione. Questi non sono sicuramente i migliori amici per una pelle luminosa! Per non parlare delle conseguenze sulla salute...
3. Stile di vita antigienico
Fai tardi la sera e resti alzata fino a tardi? Una pelle bella non può prescindere da uno stile di vita sano! Andare a letto all'ora giusta e dormire a sufficienza è fondamentale a qualsiasi età. Se vuoi mantenere una pelle radiosa a lungo, concentrati su una buona igiene del sonno!
4. Lasciare il trucco durante la notte
Chi di noi non è a volte così stanco da desiderare solo di riuscire finalmente a dormire un po'? Anche se hai avuto una giornata impegnativa, struccarsi prima di andare a letto è fondamentale. Lasciarlo agire tutta la notte è una ricetta infallibile per radicali liberi, pori ostruiti e pelle spenta.
5. Caffeina
Lo troverete non solo nel caffè, ma anche nel tè. Quantità eccessive di questo ingrediente possono dilatare i pori e rendere la pelle opaca.
6. Zucchero bianco raffinato
Non solo ha un impatto negativo sulla salute, ma scompone anche le proteine del collagene, accelerando così il processo di invecchiamento.
7. Stress
Questo è uno dei principali nemici di una pelle idratata e luminosa. Utilizza tecniche di rilassamento che ti piacciono, che portino sollievo e relax.

Prenditi cura della tua pelle, radiosa dall'interno!
L'aspetto della tua pelle dipende in larga misura da ciò che mangi e bevi. Ecco alcuni consigli pratici sui prodotti che doneranno al tuo incarnato un colorito radioso.
Grassi sani
Li troverete negli avocado, nelle noci di cocco giovani (potete frullare la polpa con l'acqua di cocco: è deliziosa!), nel pesce sano e in vari semi e noci. Vale sicuramente la pena aggiungerli alla vostra dieta per godere di una pelle più elastica e luminosa.
Crema di zucca
Questo è il segreto delle donne coreane, rinomate in tutto il mondo per la loro cura della pelle. Questa crema può essere abbinata a frutta o altre verdure. Usata regolarmente, lascia la pelle luminosa ed elastica.
Verdure e frutta ricche di vitamine A, E e C
Questo set ha un effetto benefico sulla pelle, contrasta l'invecchiamento e ne migliora l'elasticità. Li troverete in carote, succo di olivello spinoso, cinorrodi, verdure verdi, albicocche, cavolo riccio e molti altri prodotti.
Corretta idratazione
Bere molti liquidi non solo favorisce un aspetto giovanile, ma ritarda anche il processo di invecchiamento, aiuta a eliminare le tossine dal corpo e migliora la salute generale. Ricordatevi di adattare l'assunzione di liquidi al vostro sesso, età e stile di vita.
Ricordati dell'attività fisica
In questo modo, non solo rafforzerai il tuo corpo, ma migliorerai anche l'aspetto della tua pelle. Adatta l'allenamento alle tue preferenze e capacità.
Scegli succhi di frutta e verdura
Sono una vera miniera di vitamine, micro e macroelementi.

Come dare luminosità alla tua pelle? Guida alla cura della pelle
Una corretta cura della pelle è importante tanto quanto abitudini sane ed evitare gli stimolanti. Ecco alcuni passaggi per ottenere una pelle impeccabile ogni giorno.
- Detergetelo accuratamente, sia al mattino che alla sera.
- Utilizza l'esfoliazione: puoi rimuovere le cellule morte della pelle utilizzando un peeling enzimatico, a grana fine o a cavitazione.
- Utilizza un tonico per ripristinare l'equilibrio del pH della pelle. Questo aiuterà i principi attivi e i nutrienti ad assorbirsi più velocemente e ridurrà il rischio di sfoghi cutanei.
- Utilizza regolarmente le maschere in tessuto: idratano la pelle, ne migliorano l'elasticità e le donano luminosità.
- Ricordatevi di usare una crema idratante, adatta al vostro tipo di pelle, e usatela regolarmente, sia mattina che sera.
- Utilizza la protezione solare per proteggere la pelle dalla secchezza e dall'invecchiamento precoce.
- Utilizzare cosmetici illuminanti.

Cosmetici per la cura che faranno risplendere la tua pelle
Anche i cosmetici professionali possono contribuire a donare luminosità alla pelle, idratarla e nutrirla.
Dermalogica Age Smart Biolumin-C
Si tratta di un siero illuminante con vitamina C che stimola la produzione di collagene, schiarisce le discromie e uniforma il tono della pelle.
Nacomi Soufflé Illuminante Cremoso per il Viso
Questa crema che migliora la pelle contiene estratto di fiori di banana, estratto di kumquat, acqua di cocco, oli di baobab e marula, acido citrico, glicoproteine e glicerina.

Quali ingredienti dovresti cercare nei cosmetici?
Gli ingredienti che donano luminosità alla pelle includono:
- acido ialuronico,
- estratto di tè verde,
- alghe,
- retinoidi,
- olio di rosa, argan e jojoba,
- vitamina C
Questi prodotti per il trucco ti faranno risplendere!
A proposito di cosmetici illuminanti, ecco alcuni che puoi provare quando applichi il trucco.
Fondotinta Ecocera Naturstay in porcellana naturale C2
Questo fondotinta eccezionale offre un'eccellente coprenza e una finitura satinata. Contiene estratto di ashwagandha e il 98% di altri ingredienti di origine naturale. Include anche un filtro per la luce blu per rallentare l'invecchiamento cutaneo.
Correttore Rimmel Match Perfection
Questo correttore illuminante è efficace sia sotto gli occhi che su tutto il viso. Il suo colore si adatta all'incarnato e minimizza la visibilità dei pori. Riduce le discromie ed è a prova di sbavature.
Cipria illuminante Ecocera Natural Choice
Esalta perfettamente l'incarnato, lasciandolo fresco e radioso. Contiene olio di semi di girasole, estratto di liquirizia e cera di carnauba. Questo prodotto leviga la pelle, non ostruisce i pori e diffonde la luce.
Modi naturali per aggiungere luminosità al tuo incarnato
Per prenderti cura della tua pelle, puoi utilizzare sia cosmetici professionali che naturali, realizzati con ingredienti fatti in casa. Questi possono essere utilizzati per creare diverse maschere e scrub.
Peeling con ingredienti naturali
I prodotti che trovi nella dispensa della tua cucina possono essere un vero alleato per prenderti cura di una pelle bella. Puoi usarli per preparare con successo vari tipi di esfolianti.
- Riso: frullare accuratamente fino a ottenere una polvere. Applicare sulla pelle umida con movimenti circolari.
- Fagioli azuki: questi fagioli dolci e poco appariscenti, ancora poco conosciuti in Polonia, sono ideali per l'esfoliazione. Devono anche essere frullati accuratamente, un'operazione difficile a causa della loro durezza. Una volta polverizzati, l'esfoliazione diventa un gioco da ragazzi. È interessante notare che, grazie al loro contenuto di saponina, creano un effetto schiumogeno quando aggiunti all'acqua.
- Farina d'avena: può anche essere frullata e utilizzata come scrub. Oltre a rimuovere le cellule morte, ha anche un effetto nutriente.

Maschere fatte con ingredienti naturali
Anche le maschere a base di ingredienti naturali possono essere d'aiuto. Ecco alcune idee e ingredienti nutrienti che potete provare.
Maschera all'avocado
Schiacciate l'avocado fino a ottenere una pasta fine e applicatela sul viso. Lasciate agire per circa 20 minuti, quindi risciacquate abbondantemente con acqua.
Maschera all'avena
Tritate la farina d'avena, aggiungete un po' d'acqua e applicate il composto sulla pelle. Lasciate agire per circa 20 minuti e risciacquate abbondantemente con acqua.
Maschera al miele
Il miele può essere mescolato con altri ingredienti, come una banana o un avocado. Applica la miscela sulla pelle e lasciala agire per circa 20 minuti. Dopodiché, risciacqua.