Alcune tendenze passano, ma ci sono acconciature retrò che tornano regolarmente di moda. I tagli vintage sono la prova che il vero stile non conosce limiti di tempo. Ogni epoca passata ha portato qualcosa di unico nel mondo della bellezza: gli anni '20 ci hanno regalato il caschetto ribelle, gli anni '50 sono stati l'era delle pin-up e gli anni '60 sono stati famosi per le forme futuristiche e le sperimentazioni audaci. Oggi, le acconciature retrò stanno vivendo un vero e proprio boom: le vedrete sui red carpet, nelle campagne pubblicitarie e per le strade delle città in una versione più moderna.
Gli stili vintage ti permettono di esprimere la tua individualità e abbracciare un'estetica specifica. Scopri quale decennio riflette meglio la tua personalità e lasciati ispirare dai tagli iconici.
Afro vintage anni '70

Un afro riccio e rigoglioso è l'epitome dello stile disco. Questa acconciatura iconica vanta il massimo volume, distribuito uniformemente su tutta la testa, creando un tripudio di ricci elastici. Per ottenere un autentico effetto anni '70, idrata intensamente le ciocche, definisci il riccio con prodotti appropriati e poi districa delicatamente i ricci con le dita per aggiungere volume. Scegli questo look se hai i capelli naturalmente ricci o non ti dispiace arricciarli prima con piccoli bigodini: ricorda di rinfrescare regolarmente i ricci con prodotti arriccianti, che ne manterranno l'elasticità e preverranno l'effetto crespo.
3 cosmetici che potrebbero esserti utili:
- Matrix Total Results A Curl Can Dream : uno shampoo idratante per capelli ricci che si prende cura della struttura naturale dei ricci e fornisce un'idratazione ottimale.
- Echosline Echos Look Twister Cream : una crema modellante per capelli ricci che dona elasticità, lucentezza e volume. Perfetta per esaltare i ricci naturali e creare ricci voluminosi in stile afro.
- Wella Professionals Eimi Nutricurls Soft Twirl : una mousse leggera che definisce i ricci e li fissa senza appiccicare. Lascia i capelli morbidi e flessibili.
Taglio pixie che ricorda molto gli anni '60.

Un taglio corto e maschile con frangia dritta è un omaggio agli iconici anni '60 e all'eleganza minimalista di quell'epoca. Questo taglio pixie dal taglio preciso presenta una frangia dritta che arriva fino alle sopracciglia e lati corti e strutturati che rivelano delicatamente orecchie e collo. Scegli questo taglio se apprezzi la praticità unita a un tocco di originalità. Questo taglio si abbina perfettamente a un trucco leggero e a stili di abbigliamento moderni e semplici.
LEGGI ANCHE: A chi sta bene il taglio pixie?
Cosmetici che ti aiuteranno a creare un taglio pixie:
- L'Oréal Professionnel Tecni.Art Liss Control – Una crema-gel lisciante per capelli, perfetta per lo styling quotidiano. Liscia i capelli e previene l'effetto crespo.
- Wella Professionals Eimi Bold Move è una pasta modellante opacizzante che offre una tenuta forte senza ungere. Perfetta per uno styling preciso delle ciocche corte e per esaltare la texture.
- Schwarzkopf Professional Silhouette Classic Super Hold : una lacca forte che manterrà il tuo taglio pixie in perfetta forma per tutto il giorno senza appiccicarlo, preservando l'aspetto naturale della tua acconciatura.
La pin-up con la fascia è un omaggio agli anni '50.

La classica acconciatura da pin-up con foulard colorato è un simbolo di eleganza femminile del dopoguerra, negli anni '50. Questa acconciatura è caratterizzata da uno chignon alto e morbido sulla testa e da una frangia rialzata. L'indispensabile cerchietto non è solo un accessorio pratico che protegge i capelli, ma anche un tocco di stile che enfatizza il carattere retrò dell'intero look. Crea questo look attorcigliando prima le ciocche in grandi bigodini per dare volume, poi modella lo chignon e cotona delicatamente la frangia. Fissa il look con una lacca a lunga tenuta e un foulard decorativo legato a fiocco in cima.
Dai un'occhiata a questi prodotti:
- Frutti Professional This Is It : una polvere volumizzante, essenziale per creare uno stile pin-up distintivo.
- L'Oréal Professionnel Tecni.Art Volume Lift : una mousse volumizzante per le radici che dona texture e volume ai capelli senza lasciare residui. Ideale per preparare i capelli prima di arricciarli.
- Schwarzkopf Professional Silhouette Classic Super Hold : una lacca forte che garantisce una tenuta a lunga durata per acconciature pin-up per tutto il giorno, senza creare grumi. Perfetta per mantenere la forma di cotonature e chignon.
Caschetto ondulato in stile anni '20.

Le morbide onde che terminano appena sotto la mascella evocano lo spirito dei ruggenti anni Venti, quando le donne osarono per la prima volta tagliare i capelli in modo drasticamente corto. Le ciocche scorrono naturalmente intorno al viso, incorniciando delicatamente i lineamenti e conferendo all'intera silhouette un fascino femminile. Questa acconciatura crea un look perfetto sia per una festa elegante che per le attività quotidiane. Arrotolare i capelli in bigodini di media lunghezza, pettinarli delicatamente per ammorbidire i contorni e fissare con una mousse leggera.
LEGGI ANCHE: Il blunt bob è una delle acconciature più alla moda del 2025!
Potrebbero esserti utili questi prodotti:
- Wella Professionals Eimi Nutricurls Soft Twirl : una mousse che definisce onde morbide senza creare grumi. Lascia i capelli morbidi e flessibili.
- Wella Professionals Eimi Thermal Image : protegge i capelli dalle alte temperature durante l'arricciatura e li prepara per lo styling successivo.
- L'Oréal Professionnel Infinium Pure Soft : una tenuta delicata e flessibile che non crea grumi e preserva il movimento naturale dei capelli. Usalo per definire con discrezione il tuo stile romantico.
Caschetto geometrico con micro frangetta o il coraggio degli anni '60.

Il biondo platino abbinato a un taglio ultramoderno è una manifestazione della moda d'avanguardia della fine degli anni '60. La frangia corta e uniforme che arriva a metà fronte – la cosiddetta micro frangia – contrasta con un caschetto geometrico dalle linee perfettamente dritte. Questo taglio richiede coraggio e ogni millimetro conta, quindi affidatevi a un parrucchiere esperto che manterrà le proporzioni perfette. Se sognate una trasformazione sorprendente che attirerà l'attenzione, questo look radicale è per voi.
3 cosmetici che potrebbero esserti utili:
- Fanola Wonder Smooth Extra Care – un siero vegano Non solo liscia le ciocche, ma le protegge anche dal calore durante lo styling. È essenziale per mantenere le linee perfettamente dritte di un caschetto geometrico.
- L'Oréal Professionnel Tecni.Art Liss Control – Crema-gel lisciante per capelli che previene l'effetto crespo.
- Wella Professionals Eimi Glam Mist : uno spray dall'effetto antistatico che donerà ai capelli biondo platino una lucentezza futuristica e metterà in risalto il carattere all'avanguardia dell'acconciatura.
Tempesta di riccioli anni '70

Riccioli dorati, illuminati dal sole, simboleggiano un'intera generazione che ha rifiutato le convenzioni e ha scelto di vivere in armonia con la natura. La perfezione non è necessaria per questa acconciatura: al contrario, più i ricci saranno naturali e spontanei, più catturerai lo spirito di quell'epoca. Basta applicare la crema per ricci sui capelli bagnati, asciugare con un diffusore e lasciare che le ciocche fluiscano naturalmente.
Scopri i prodotti per il curling:
- Crema Echosline Echos Look Twister – Questa crema modellante per capelli ricci dona elasticità, lucentezza e volume. È perfetta da applicare sui capelli bagnati prima dell'asciugatura, per un effetto naturale.
- Kérastase Curl Manifesto Huile Sublime Repair : un olio multifunzionale per capelli ricci che dona lucentezza e controlla l'effetto crespo. Esalta l'aspetto naturale e baciato dal sole dei ricci senza appesantirli.
- Inebrya Style-In Salt Spray : non appiccica i capelli, ma ne esalta magnificamente la texture, creando un effetto autentico come se fossero accarezzati dalla brezza marina.
Coda di cavallo laterale anni '90

La coda di cavallo asimmetrica e bassa è una delle tendenze più iconiche della fine del XX secolo, che ha spopolato nei corridoi delle scuole e sulle piste da ballo. Questa acconciatura casual era un simbolo della disinvoltura giovanile degli anni '90, quando le ragazze la indossavano con elastici colorati da abbinare ai loro outfit. È semplice da realizzare: basta dividere tutti i capelli da un lato e fissarli con un elastico appena dietro l'orecchio, lasciando cadere le punte sulle spalle.
LEGGI ANCHE: Scopri le acconciature più trendy per le feste!
Dai un'occhiata a questi cosmetici:
- Lo shampoo secco Osis+ Refresh Dust di Schwarzkopf Professional rinfresca all'istante i capelli e ne aumenta la consistenza.
- Inebrya Style-In Salt Spray : dona ai capelli una consistenza disinvolta senza renderli appiccicosi.
- L'Oréal Professionnel Infinium Pure Soft : fissa delicatamente l'acconciatura mantenendo il movimento naturale dei capelli.
Acconciature retrò: come ottenere un effetto vintage con un tocco moderno
Non aver paura di sperimentare con il passato: puoi addolcire un taglio pixie rigido con un trucco discreto, aggiungere accessori moderni a un raccolto da pin-up o combinare riccioli hippie con uno stile minimalista. La vera magia del retrò sta nel fatto che queste acconciature possono essere attuali oggi come lo erano decenni fa. Investi nei prodotti giusti, trova un parrucchiere che comprenda l'estetica vintage e concediti un viaggio indietro nel tempo.