11 febbraio 2025

Una volta raggiunti i magici 50 anni, iniziamo a cercare un'acconciatura che non sia solo alla moda, ma che soprattutto ci doni un aspetto giovanile. Fortunatamente, le tendenze del 2025 stanno portando una vera rivoluzione nell'approccio allo styling maturo.

Dimenticate le rigide regole che impongono di portare i capelli corti solo dopo i 50 anni. Le moderne tecniche di taglio e colorazione aprono possibilità completamente nuove. Un taglio ben scelto può fare miracoli: snellire il viso, nascondere piccole imperfezioni e, soprattutto, farci sentire sicure e attraenti.

Quindi, cosa va di moda nel 2025? Quali acconciature ti fanno davvero sembrare più giovane? Vale la pena investire nella frangia? O è meglio un taglio pixie? Abbiamo preparato una rassegna delle tendenze più in voga che non solo ti fanno sembrare più giovane esteticamente, ma valorizzano anche la tua bellezza naturale. Perché la bellezza non ha età: ciò che conta è come ci sentiamo e come ci prendiamo cura di noi stesse.

Donna attraente con capelli neri lunghi fino alle spalle che sfoggia un'acconciatura ringiovanente per una donna di 50 anni

La nostra prima proposta è la soluzione perfetta per le donne che sognano un'acconciatura alla moda ma facile da realizzare. Il segreto sta nella giusta tecnica di taglio e nella texture multistrato, che dona ai capelli volume naturale e movimento dinamico.

La chiave qui è una stratificazione precisa, che inizia dal mento e procede delicatamente verso le punte. Gli strati più corti vengono posizionati sul viso, allungandosi gradualmente verso la parte posteriore della testa. Questa tecnica non solo aggiunge leggerezza alle ciocche, ma permette anche loro di fluire in modo naturale, creando un effetto spettinato e controllato.

LEGGI ANCHE: Quali sono gli effetti della stratificazione dei capelli?

La lunghezza fino alle spalle non è una coincidenza: è l'opzione più universale, allunga otticamente il collo, enfatizza la mascella, ammorbidisce i lineamenti del viso e consente una varietà di stili.

Per mantenere i capelli scalati voluminosi e freschi, è essenziale prendersene cura in modo adeguato. Pertanto, vale la pena utilizzare shampoo leggeri e senza siliconi, come Wella Professionals Elements Renewing , e utilizzare regolarmente balsami volumizzanti. Inoltre, esfoliare una volta a settimana. Consigliamo in particolare Kerastase Symbiose , che aiuta a mantenere un sano equilibrio del cuoio capelluto, lenendo la pelle irritata e migliorando le condizioni generali dei capelli.

Bionda over 50 con taglio pixie

Dimenticate i tagli rigidi e maschili di una volta! Il moderno pixie è l'epitome della femminilità: morbido, strutturato e incredibilmente versatile. È la scelta perfetta per le donne mature che apprezzano la comodità senza rinunciare a uno stile sofisticato.

Un taglio pixie mette in mostra principalmente collo e décolleté, conferendo all'intera silhouette un aspetto leggero ed elegante. Mette inoltre in risalto gli zigomi e solleva visivamente i lineamenti, donando al viso un aspetto fresco e radioso. Inoltre, un taglio corto mette in risalto in modo naturale occhi e labbra, evidenziando i tratti più attraenti del viso. Un vantaggio particolare del pixie è che aggiunge volume naturale ai capelli.

LEGGI ANCHE: Pixie cut: tutto quello che devi sapere su questo taglio di capelli

Per quanto riguarda lo styling, creare un taglio pixie è più facile di quanto si possa pensare. Applica una mousse modellante sui capelli umidi, che non solo faciliterà lo styling ma garantirà anche una tenuta perfetta. Durante l'asciugatura, solleva i capelli dalle radici, dirigendo le singole ciocche nella direzione della loro crescita naturale. Questa tecnica garantisce maggiore volume e un look fresco.

L'ultimo, ma altrettanto importante, passaggio è la finitura dell'acconciatura. Una pasta modellante applicata sui capelli asciutti ne esalterà la texture e aggiungerà carattere. È meglio fissare il look con una lacca leggera, che non creerà grumi, ma fornirà una finitura flessibile. Schwarzkopf Professional Osis+ Elastic è perfetto per questo scopo, garantendo al tuo pixie cut un aspetto fresco e giovanile per tutto il giorno.

    Il caschetto è una delle acconciature più popolari per le donne over 50. Non c'è da stupirsi, poiché questo taglio, come nessun altro, snellisce visivamente il collo e dona al viso un aspetto fresco. Abbinato a sottili strati laterali, crea una cornice morbida, creando un look giovane e dinamico. Questa acconciatura si adatta bene sia a stili lisci che leggermente ondulati, consentendo una varietà di opzioni di styling.

    Per lo styling quotidiano a caschetto, tutto ciò che serve è un buon shampoo volumizzante, una mousse modellante e una spazzola rotonda. È consigliabile asciugare i capelli con il phon sollevandoli dalle radici per dare loro il volume desiderato. Infine, puoi usare un olio leggero lucidante per aggiungere lucentezza senza appesantirli.

    LEGGI ANCHE: Come scegliere una spazzola per lo styling dei capelli?

    Il caschetto è un'acconciatura che richiede sedute regolari dal parrucchiere, di solito ogni 6-8 settimane. Solo così il taglio manterrà la sua forma perfetta e apparirà fresco ed elegante. È un investimento che ripaga: un caschetto ben curato può far ringiovanire il tuo aspetto di anni, aggiungendo classe e raffinatezza.

    Dopo i cinquant'anni, i capelli richiedono cure speciali. Cambiamenti ormonali, stress e fattori ambientali li rendono più fragili, secchi e suscettibili ai danni. Una cura adeguata è essenziale per mantenerne la lucentezza, l'elasticità e l'aspetto sano. Nessuna acconciatura sarà al meglio senza una cura completa. Niente invecchia come ciocche spente, sottili e piatte.

    Soprattutto, vale la pena investire in cosmetici di alta qualità, pensati appositamente per le esigenze dei capelli maturi. Di seguito la nostra lista:

    1. Uno shampoo dovrebbe essere ricco di ingredienti nutrienti e idratanti, preferibilmente senza solfati aggressivi. I prodotti ideali sono quelli con proteine, ceramidi e vitamine del gruppo B, che rinforzano la struttura del capello dall'interno. Il nostro consiglio è Fanola Keraterm , un prodotto a base di cheratina, che penetra in profondità nel fusto del capello, ricostruendone la struttura e restituendogli energia e vitalità.
    2. Una maschera nutriente è un must assoluto per i capelli maturi. Si consiglia di usarla almeno una volta a settimana, lasciandola in posa per almeno 15 minuti. Prova ad esempio Fanola Nourishing Restructuring . Questo prodotto contiene proteine ​​del latte ricche di preziosi aminoacidi e acidi grassi essenziali (AGE), che rinforzano e lisciano i capelli, riparano i danni strutturali e donano loro morbidezza ed elasticità.
    3. L'oliatura è un trattamento che dovrebbe diventare parte integrante della tua routine di cura dei capelli. Gli oli di argan, jojoba e avocado nutrono i capelli in profondità, prevengono la rottura e donano loro una sana lucentezza. È consigliabile eseguire il trattamento la sera, lasciando l'olio in posa per tutta la notte.
    4. Non dimenticare la cura del cuoio capelluto. Massaggi regolari stimolano la microcircolazione e i follicoli piliferi. Vale anche la pena esfoliare delicatamente il cuoio capelluto una volta alla settimana per rimuovere le cellule morte e favorire un migliore assorbimento dei nutrienti.
    5. La protezione termica è un altro elemento chiave nella cura dei capelli. I capelli maturi sono particolarmente sensibili alle alte temperature, quindi prima di procedere allo styling con phon o piastra, è opportuno proteggerli con un prodotto adatto. Attualmente, uno dei nostri bestseller è Milk Shake Lifestyling , uno spray che non solo offre una protezione termica completa, ma idrata e doma l'effetto crespo.

    Una cura regolare della tua acconciatura e cosmetici scelti correttamente faranno sì che i tuoi capelli appaiano sani e giovani, indipendentemente dalla tua età.