I capelli grassi sono un problema che molte persone affrontano. Perdono rapidamente la loro freschezza, diventano pesanti e privi di volume. Fortunatamente, un'acconciatura ben scelta può ridurre al minimo questi problemi, prolungare l'aspetto pulito e mantenere i capelli leggeri ed eleganti per tutto il giorno. Scopri le migliori acconciature per capelli grassi e consigli pratici per la cura.
Acconciature corte: una soluzione pratica per i capelli grassi
I tagli di capelli corti sono una delle soluzioni migliori per chi ha problemi di eccessiva produzione di sebo. Più corto è il taglio, minore è la superficie su cui il sebo può accumularsi e i capelli rimangono leggeri più a lungo.
Taglio pixie con ciocche in rilievo

Un taglio pixie è un'acconciatura corta e dinamica che solleva i capelli dal cuoio capelluto, mantenendoli freschi più a lungo. Una parte superiore strutturata con ciocche sollevate aggiunge volume e impedisce al sebo di appesantire i capelli troppo rapidamente.
LEGGI ANCHE: Taglio pixie: a chi sta meglio e come realizzarlo?
Per ottenere un effetto volumizzante perfetto alle radici, vale la pena utilizzare una polvere volumizzante, come Frutti Professional This Is It , che, applicata sulle radici, dona volume e texture. Questo prodotto agisce come uno shampoo secco, assorbendo il sebo in eccesso e prolungando la freschezza dell'acconciatura.
Un caschetto alla moda e facile da acconciare

Il caschetto è un'acconciatura versatile che sta benissimo anche sui capelli grassi. Un elemento chiave è la riga laterale, che solleva i capelli sopra il cuoio capelluto, riducendo il contatto con la pelle e rallentando il processo di untuosità.
Per aumentare l'effetto volume, vale la pena aggiungere delle onde delicate e texturizzare le punte. Questo taglio consente di rimodellare rapidamente i capelli durante il giorno, il che è particolarmente utile quando i capelli iniziano a diventare grassi.
LEGGI ANCHE: Bob lungo: a chi starà bene?
Acconciature di media lunghezza: un buon compromesso per i capelli grassi
I capelli di media lunghezza sono un'ottima scelta per chi non vuole optare per un taglio radicale, ma cerca anche una soluzione pratica al problema dei capelli grassi.
Livelli e ombreggiature: un modo per ottenere leggerezza

Le acconciature a strati con strati sottili donano ai capelli un aspetto più leggero e fluente. Questo impedisce al sebo di appesantire l'intera acconciatura troppo rapidamente. La stratificazione dovrebbe iniziare sotto la linea delle orecchie per evitare ciocche sporgenti e unte intorno al viso.
Questa acconciatura offre un'ampia gamma di opzioni di styling: puoi portarla sciolta o parzialmente raccolta, nascondendo perfettamente le ciocche unte intorno al viso.
Frangia a tendina: una frangia alla moda per capelli grassi
La frangia a tendina è una tendenza che rimane in prima linea tra le acconciature alla moda. Per i capelli grassi, offre un ulteriore vantaggio: non aderisce alla fronte, mantenendola fresca più a lungo.
LEGGI ANCHE: Frangia a tendina: le ultime tendenze per il 2025
La frangia a tendina dovrebbe essere leggermente più lunga e opportunamente scalata per evitare di creare una "tenda" spessa sulla fronte, che diventerebbe rapidamente unta. Modellala con una spazzola rotonda, sollevandola dalle radici: questo è un elemento chiave che prolungherà la freschezza dell'acconciatura.
Acconciature raccolte di salvataggio: perfette per il giorno dopo il lavaggio
Quando i capelli iniziano a diventare grassi, le acconciature raccolte diventano le nostre migliori amiche. Ecco alcuni suggerimenti che non solo nasconderanno il problema, ma saranno anche eleganti e alla moda.
Chignon spettinato con disordine artistico

Uno chignon morbido e spettinato è un classico e funziona benissimo per i capelli grassi. Il segreto è creare volume alle radici prima di legare i capelli. Puoi usare uno shampoo secco come Schwarzkopf Professional Osis + Refresh Dust per assorbire rapidamente il sebo in eccesso.
Basta spruzzarlo sulle radici dei capelli, pettinarli con le dita e raccoglierli in uno chignon spettinato. Qualche ciocca libera intorno al viso aggiungerà leggerezza e addolcirà i lineamenti.
Coda di cavallo alta strutturata
Una coda di cavallo alta è una soluzione rapida per i giorni in cui i capelli iniziano a diventare unti. Per un look più alla moda, vale la pena aggiungere consistenza e volume. Prima di legare i capelli, applica uno shampoo secco su tutta la lunghezza e poi cotona leggermente le ciocche alle radici.
Raccogli i capelli in alto sulla testa e fissali con un elastico. Per un effetto più drammatico, avvolgi una ciocca di capelli attorno alla base della coda di cavallo per nascondere l'elastico. Fissa il look con una lacca leggera, come Eimi Glam Mist Spray di Wella Professionals , che aggiungerà lucentezza senza appesantire i capelli.
Consigli pratici per la cura dei capelli grassi
Anche la migliore acconciatura non risolverà il problema dei capelli grassi se non te ne prendi cura adeguatamente. Ecco alcuni trucchi comprovati per aiutare a controllare la produzione di sebo:
Regolazione della frequenza di lavaggio
Contrariamente a quanto si pensa, lavare i capelli troppo spesso può paradossalmente peggiorare la secchezza. Una detersione eccessiva priva la pelle della sua naturale barriera protettiva, portando ad un aumento della produzione di sebo come meccanismo di difesa.
Prova ad allungare gradualmente l'intervallo tra un lavaggio e l'altro, iniziando con un giorno. Il cuoio capelluto ha bisogno di tempo per adattarsi al nuovo ritmo e regolare la produzione di sebo. Nel frattempo, usa uno shampoo secco per superare le giornate più difficili.
LEGGI ANCHE: 3 acconciature che infoltiscono otticamente i capelli fini
La temperatura dell'acqua è importante
L'acqua calda, pur essendo piacevole per il lavaggio, può stimolare le ghiandole sebacee a lavorare di più. Prova a lavare i capelli con acqua tiepida e usa acqua più fredda per il risciacquo finale: questo non solo ridurrà la produzione di sebo, ma sigillerà anche le cuticole dei capelli, donando lucentezza.
Peeling del cuoio capelluto
Esfoliare regolarmente le cellule morte e il sebo in eccesso è fondamentale per un cuoio capelluto sano. Gli scrub per il cuoio capelluto, usati una volta alla settimana, rimuovono lo sporco accumulato e i residui di prodotti per lo styling che possono ostruire i follicoli piliferi.
Puoi utilizzare prodotti già pronti come Fanola Vitamins Energy Detoxifying , che oltre a rinfrescare il cuoio capelluto, deterge il sebo in eccesso e le impurità grazie a ingredienti nutrienti come vitamina E, niacinamide ed estratti di lime e rosmarino. In alternativa, puoi preparare uno scrub naturale mescolando sale marino finemente macinato con un po' di shampoo.
Spazzolatura corretta
Non dimenticare di spazzolare regolarmente i capelli, preferibilmente con una spazzola con setole naturali. Questo aiuta a distribuire il sebo su tutta la lunghezza dei capelli, impedendo alle radici di ungersi troppo in fretta e fornendo idratazione naturale alle punte. Una scelta perfetta è la spazzola Lussoni Labyrinth , che, grazie alle sue setole naturali di cinghiale, migliora la condizione dei capelli.
LEGGI ANCHE: Spazzole per lo styling dei capelli: come scegliere quella giusta e come usarla?
Spazzola i capelli due volte al giorno, massaggiandoli dal cuoio capelluto alle punte. Questa semplice abitudine non solo migliorerà la condizione dei tuoi capelli, ma stimolerà anche la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto.
Shampoo secco: un must nella tua routine quotidiana
Lo shampoo secco è un must per chi ha problemi di capelli grassi. È meglio usarlo preventivamente, senza aspettare che i capelli diventino unti. Applica una piccola quantità di prodotto subito dopo aver asciugato i capelli appena lavati per prolungarne la freschezza. Consigliamo Tigi Bed Head Oh Bee Hive , uno shampoo secco opacizzante per tutti i tipi di capelli.
Durante il giorno, puoi applicare un'ulteriore applicazione sulle zone più soggette a sebo, ovvero radici e frangia. Ricorda di massaggiare accuratamente il prodotto sul cuoio capelluto e di attendere qualche minuto prima di pettinare.
Le acconciature per capelli grassi non devono essere per forza noiose!

Il segreto per combattere i capelli grassi è la combinazione di acconciatura, tecniche di styling e cura. Tagli corti, scalature, texturizzazione e acconciature raccolte strategiche possono migliorare significativamente l'aspetto dei capelli grassi.
Ricorda che anche la migliore acconciatura richiede i prodotti giusti: shampoo secco, polvere volumizzante o una lacca leggera. Una cura regolare, pensata per le esigenze di un cuoio capelluto grasso, è la base su cui costruire il tuo stile.
Indipendentemente dall'acconciatura che scegli, la cosa più importante è che si adatti al tuo stile di vita e alla tua personalità. Con il giusto approccio, i capelli grassi non devono essere un problema, ma possono diventare un'ispirazione per scoprire nuovi stili creativi.