La frangia alla francese è un elemento iconico dell'eleganza parigina, che torna di moda nel 2025 con una versione rinnovata. Leggermente spettinata, con il suo caratteristico fascino spensierato, aggiunge un'eleganza rilassata e naturale a qualsiasi acconciatura. È il tipo di frangia che sembra appena passata tra le dita dopo essere uscita da un accogliente caffè nel cuore di Parigi.
A differenza della classica frangia perfettamente liscia, la versione francese ha un tocco di casualità. È proprio questa naturale imperfezione a renderla così sorprendente. Questa interpretazione contemporanea evoca lo stile di icone come Jane Birkin e Françoise Hardy, ma con un tocco più moderno, adattato alle tendenze e alle esigenze odierne.
Il segreto della frangia francese
La frangia alla francese perfetta sembra naturale, ma non è un caso: tutto inizia con un taglio ben scelto. Dovrebbe essere abbastanza lunga da ricoprire delicatamente le sopracciglia, ma non completamente. Le punte non dovrebbero essere troppo dritte: dovrebbero apparire leggermente frastagliate, come se le avessi semplicemente pettinate con le dita invece di passare un'ora dal parrucchiere.
LEGGI ANCHE: Quali saranno le frange di tendenza nel 2025?
La stratificazione è fondamentale. Una frangia troppo pesante e troppo folta perderà il suo fascino parigino e apparirà troppo perfetta, ed è proprio questo il punto. Dovrebbe fondersi perfettamente con il resto dei capelli, in modo che l'intera acconciatura risulti coerente, ma non tirata indietro. Un bravo parrucchiere saprà come adattare la forma al tuo viso e al tuo tipo di capelli, così non dovrai dedicare diversi minuti alla messa in piega al mattino. Basta passarci le dita e il gioco è fatto.
Come realizzare una frangia alla francese?
La frangia alla francese dovrebbe apparire come se si stesse modellando da sola: senza sforzo, naturale e senza alcuna traccia di styling forzato. Il segreto è asciugarla correttamente. È meglio tamponare i capelli con un asciugamano, applicare una piccola quantità di crema modellante leggera e asciugarli con il phon, dirigendo il flusso d'aria dentro e fuori. In questo caso, la spazzola non è necessaria. Le dita saranno sufficienti per dare alla frangia quella forma distintiva e naturale.
LEGGI ANCHE: Come dare un nuovo look alla tua frangia?
Non si tratta di perfezione, anzi. Se la frangia risulta troppo liscia dopo l'asciugatura, basta sprimacciarla un po' o spruzzarla con uno shampoo secco. Un po' di disordine controllato rende l'acconciatura casual e ariosa. L'acconciatura dovrebbe essere quasi invisibile: una lacca leggera e flessibile sarà sufficiente, e se la frangia perde volume il giorno dopo, qualche colpo di spazzola o un goccio d'acqua le ridaranno forma. Il segreto è farla sembrare un colpo di fortuna, anche se in realtà è ben congegnata.
Come abbinare la frangia alla tua acconciatura?

L'eleganza parigina di tutti i giorni è tutta una questione di dettagli coordinati, e la frangia ne è un esempio perfetto. Indipendentemente dalla lunghezza dei capelli, l'idea è che la frangia faccia parte del look generale, non che si distingua dal resto dell'acconciatura. Con i capelli corti, la frangia può aggiungere un tocco di leggerezza e nonchalance, soprattutto se abbinata a un classico taglio pixie. Con i capelli più lunghi, invece, è sufficiente una frangia che si fonde delicatamente con onde naturali o ciocche lisce, conferendo all'intera acconciatura un aspetto discreto ma espressivo.
LEGGI ANCHE: Quali tipi di frangia distinguiamo e a chi stanno meglio?
È importante che la frangia si abbini alla forma del viso e al resto dei capelli. Per un viso più pieno, è meglio optare per una versione più chiara per evitare di renderlo ancora più rotondo. Se hai una forma più stretta, puoi optare per ciocche leggermente più spesse. Una frangia che si abbini perfettamente al resto dell'acconciatura è fondamentale per ottenere quel look chic parigino disinvolto, leggermente sciatto ma sempre ben ponderato.
Cura quotidiana
La frangia alla francese è un'acconciatura che sta benissimo anche se leggermente spettinata, ma richiede un po' di attenzione per mantenere un aspetto naturale e fresco. Il segreto è non esagerare con lo styling. La cosa più importante nella cura quotidiana è mantenere la frangia come se non l'avessi mai messa in piega. Usa lo shampoo secco tra un lavaggio e l'altro: aggiunge freschezza e volume senza appesantire i capelli. In questo modo, la frangia manterrà il suo aspetto leggero e arioso, ma al tempo stesso fresco.
Quando si tratta di prodotti per lo styling, è meglio usarne meno che di più. La frangia non dovrebbe apparire "sovraccarica" di cosmetici, perché perderebbe il suo carattere. Una leggera definizione della forma, magari un tocco di lacca, è tutto ciò che serve per farla sembrare naturale ma ben definita. Non renderla troppo liscia o troppo pesante: l'obiettivo è donarle quel fascino casual e parigino.
LEGGI ANCHE: Frangia a tendina: come realizzarla nel 2025?
Vale la pena andare dal parrucchiere ogni due o tre settimane per rinfrescare il taglio. La frangia può perdere la sua forma nel tempo, e un taglio regolare ogni 3-4 settimane aiuterà a mantenerne lunghezza e consistenza. E ricorda, l'obiettivo è farla sembrare come se non l'avessi mai toccata. Un po' fluente, magari un po' asimmetrico, aggiunge quel vero tocco parigino.
Prodotti preferiti delle it-girl francesi
Le it-girl francesi sanno che il segreto per una bella frangia sta nella semplicità. Invece di appesantire i capelli con tonnellate di prodotti, optano per il minimalismo, che crea un effetto naturale e arioso. Spesso usano spray texturizzanti leggeri per aggiungere volume e quel movimento spensierato e distintivo. I capelli sembrano sistemarsi senza bisogno di styling superfluo: quel look naturale ma d'effetto che stanno cercando.
LEGGI ANCHE: Quali lacche non uniscono i capelli? I 5 migliori prodotti
Un altro trucco intelligente è lo shampoo secco in polvere. È perfetto tra un lavaggio e l'altro, quando i capelli iniziano a perdere la loro freschezza. Restituisce volume e leggerezza alla frangia senza appesantirla. È una soluzione che mantiene la forma dei capelli senza dare la sensazione di indossare qualcosa di pesante.
Ecco alcuni dei nostri suggerimenti sui prodotti che funzioneranno bene per lo styling della frangia francese:
- Lo spray texturizzante Goldwell Stylesign Texture dona volume immediato e tenuta a lunga durata. Assorbe efficacemente il sebo, lasciando un finish leggermente opaco.
- Shampoo secco Osis + Refresh Dust di Schwarzkopf Professionals , che grazie alla moderna formula OSIS+ Refresh Dust assorbe rapidamente il sebo in eccesso, lasciando i capelli freschi su tutta la lunghezza.
- Lacca vitaminica Allwaves , che grazie alla sua formula leggera non appesantisce i capelli, non li irrigidisce e li lascia morbidi al tatto.
- Alfaparf Style Stories Texturizing Dry Shampoo , che consente di rinfrescare all'istante la tua acconciatura senza dover lavare i capelli e aggiunge consistenza, rendendoli più facili da modellare.
Quando si tratta di lacca, le blogger francesi optano per prodotti delicati e non appiccicosi. L'obiettivo è mantenere la frangia naturale e non artificiale, quindi la lacca dovrebbe solo fissarla, non renderla rigida.
La frangia alla francese è una delle tendenze più universali del 2025, adatta sia a look quotidiani che eleganti. Il suo carattere naturale e la cura minimalista la rendono un'opzione valida, indipendentemente dall'età o dal tipo di pelle.